“Oggi mi trovo a condannare con fermezza l'ennesimo atto di vandalismo che ha colpito il Giardino degli Aromi, sito sulla Via Cosenza. Un luogo che dovrebbe essere un simbolo di bellezza e condivisione, si trasforma invece in un triste esempio di inciviltà ad opera di teppistelli privi di senso civico”.
Lo scrive il consigliere comunale di Erice, Michele Cavarretta, sostenendo che “è inaccettabile che l'amministrazione comunale, con i suoi proclami vuoti, non abbia fatto altro che sponsorizzare un continuo sperpero di denaro pubblico per interventi di manutenzione e ripristino, sin dal 2019, senza mai progettare una vera strategia di valorizzazione per questo spazio con carattere di stabilità. Risultato? Giochi inclusivi più volte vandalizzati con contestuale area verde non curata e piena di erbacce, più volte data alle fiamme. Sorpresi? No. La mancanza di adeguata vigilanza non delegata solo alle videocamere e valorizzazione dell’area ha reso di fatto il giardino un luogo spesso vulnerabile, lasciandolo in balia di incivili e malintenzionati che non rispettano il nostro patrimonio comune”.
“In qualità di componente della seconda commissione consiliare permanente, – continua Cavarretta – insieme agli altri membri, ci siamo recati in passato presso il giardino per segnalare il degrado in cui versa parte di questa area pubblica. Abbiamo sollecitato l'amministrazione a mettere in atto progettualità concrete che possano restituire al giardino il decoro e la fruibilità che merita, per i grandi e i piccoli ericini”.
“Non possiamo più permetterci che i nostri spazi pubblici restino in balia di teppisti, sottraendo luoghi preziosi alla crescita della nostra società civile. – conclude – È tempo di agire con responsabilità e visione, al fine di evitare che gli ultimi interventi diventino l’ennesimo esempio di sperpero di denaro pubblico”.