Erice, ​chiarimenti sulla derattizzazione nelle scuole

La sindaca interviene sulla notizia circolata nei social network

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
16 Settembre 2025 09:26
Erice, ​chiarimenti sulla derattizzazione nelle scuole

«A seguito della notizia circolata nei social network, relativa alla presenza di un topo nell’area verde di un plesso scolastico, l’Amministrazione comunale ha immediatamente interloquito con la dirigente scolastica dello stesso plesso. In ogni caso, si ritiene opportuno fornire alcuni chiarimenti.Il Comune, nell’ambito delle proprie competenze, ha provveduto a fine agosto alla scerbatura delle aree interne agli edifici scolastici e agli interventi di derattizzazione. Si tratta di operazioni che comportano costi significativi e che, per garantire efficacia e corretto utilizzo delle risorse pubbliche, vengono pianificate ed effettuate per tempo e con largo anticipo rispetto all’apertura delle scuole.Parallelamente, le istituzioni scolastiche, anch’esse in previsione della riapertura delle scuole, hanno eseguito la disinfestazione generale degli ambienti e, ove necessario, ulteriori interventi specifici di derattizzazione.

Ciò è avvenuto anche in relazione alla segnalazione odierna, a seguito della quale, già oggi pomeriggio, la scuola ha predisposto un ulteriore trattamento mirato mediante la collocazione dei contenitori per esche rodenticide.È opportuno ricordare che un nuovo intervento di derattizzazione risulta utile solo in presenza di una reale insorgenza del problema. Ripetere trattamenti già eseguiti, oppure senza una necessità concreta, non produrrebbe benefici aggiuntivi e comporterebbe soltanto un ingiustificato aggravio di costi a carico della collettività.

Nelle aree a verde delle scuole, infatti, non possono essere collocate le classiche esche, ma, come detto, i contenitori che hanno un costo certamente maggiore.Si invita infine l’utenza a rivolgersi sempre alle istituzioni scolastiche, che costituiscono il canale corretto per la raccolta delle segnalazioni. Il Comune resta comunque a disposizione per valutare e attivare, quando necessario, gli interventi più opportuni a tutela della salubrità degli ambienti scolastici, degli studenti e del personale».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza