I residenti e gli abitanti della località di Pizzolungo tornano a chiedere le opere di urbanizzazione primaria, e hanno pure organizzato una petizione. Lo rende noto il consigliere comunale di opposizione a Erice, Vincenzo Maltese, ricordando che si tratta di “diverse strade ancora non asfaltate, con impianti di illuminazione carente, senza marciapiedi, canali di scolo e senza fognature, con una rete idrica fatiscente”.
Nella scorsa seduta del Consiglio comunale ericino, Maltese (Fronte Comune) ha “presentato una seconda interrogazione vertente su queste problematiche, la prima risale al 2023” dice, ricordando come “nel 2022 l’Amministrazione comunale avesse presentato un progetto definitivo di 47,5 milioni di euro, con richiesta di finanziamento alla Regione con fondi PNRR, richiesta poi per questioni tecniche burocratiche non andata a buon fine”.
“Nel corso della precedente interrogazione risalente al 2023, l'allora assessore Gianni Mauro rispondeva che il Comune avrebbe riproposto il progetto per Pizzolungo, con richiesta di finanziamento fondi PNRR nel 2024 - rammenta Vincenzo Maltese – . Nell’ultima seduta del Consiglio comunale, nel corso dell'attività ispettiva, ho quindi interrogato nuovamente l'Amministrazione comunale per sapere che fine abbia fatto questo progetto ovvero se la Giunta Toscano abbia intenzione di procedere anche con altri strumenti per ottenere risorse e intervenire sulla rete viaria, idrica, illuminazione e fognature. Da verificare anche quali strade siano state acquisite al patrimonio comunale, in virtù di atti di cessione volontaria da parte dei privati, e quali lasciate ad uso pubblico”.
“Il Sindaco e l’assessore Agliastro che ha la delega ai Finanziamenti europei, Urbanistica e Opere pubbliche, – precisa il consigliere di opposizione – si sono riservati di rispondere per iscritto come da Regolamento comunale”.