Erice, apertura del nuovo anno scolastico. La lettera dell'Amministrazione comunale

La nota della sindaca Daniela Toscano Pecorella e dell'assessora Carmela Daidone

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
16 Settembre 2025 09:24
Erice, apertura del nuovo anno scolastico. La lettera dell'Amministrazione comunale

Care studentesse e cari studenti,

Gentili famiglie,Egregio personale scolastico,

con l’inizio di questo nuovo anno scolastico desideriamo rivolgervi un saluto sincero e pieno di affetto. Ogni anno, settembre porta con sé un’atmosfera speciale: l’emozione dei primi giorni, l’attesa di ciò che verrà, la voglia di ritrovarsi e di mettersi in gioco. È un momento in cui il tempo sembra fermarsi, giusto il tempo per respirare insieme la promessa di nuove scoperte, di incontri preziosi e di traguardi da costruire passo dopo passo.

La scuola non è soltanto un luogo in cui si apprendono nozioni e competenze. La scuola è la culla dei sogni, è lo spazio dove si costruiscono amicizie che durano una vita, dove si impara a cadere e a rialzarsi, dove si scopre il valore della curiosità e della responsabilità, il significato della condivisione e della gentilezza. È qui che si piantano i semi di chi diventeremo, che si intrecciano passioni e aspirazioni, che si forgiano il coraggio e la determinazione necessari ad affrontare il mondo.

A voi, studentesse e studenti, diciamo: aprite i vostri cuori alla meraviglia di ciò che vi circonda. Fate domande, ascoltate, osservate, sbagliate e provate ancora. Ogni passo, ogni tentativo, ogni sforzo è prezioso: contribuisce a costruire il vostro futuro, ma anche a rendere più ricca la comunità che vi sostiene. Siate curiosi, siate coraggiosi, siate gentili.

Alle famiglie rivolgiamo un ringraziamento sentito: la vostra presenza, il vostro ascolto, il vostro sostegno quotidiano sono un pilastro insostituibile. Continuate a camminare accanto ai vostri figli, a incoraggiarli, a condividere le loro gioie e le loro sfide, a essere partecipi della meravigliosa avventura che è la crescita.

Al personale scolastico, ai docenti, ai collaboratori, agli operatori: grazie. Grazie per la pazienza, la dedizione, la passione con cui ogni giorno trasformate le aule in luoghi vivi, ricchi di stimoli e di attenzione verso ciascuno. Grazie per credere nei giovani, per aiutarli a scoprire talenti nascosti e per accompagnarli lungo un cammino che spesso è fatto di ostacoli, ma anche di soddisfazioni straordinarie.

Come comunità, sappiamo che crescere insieme non significa solo trasmettere conoscenze. Significa accogliere e valorizzare la diversità, imparare a rispettare le differenze, camminare fianco a fianco, sostenersi nei momenti di difficoltà. Significa costruire un futuro in cui ognuno si senta parte di qualcosa di più grande, in cui ogni voce conti e ogni sogno possa avere spazio per fiorire.

Questo anno scolastico è un nuovo capitolo. Che sia un capitolo di coraggio e di scoperta, di incontri che arricchiscono, di traguardi raggiunti e di sogni da inseguire. Che sia un anno in cui la scuola, insieme alle famiglie e alla città, con al fianco le istituzioni, in primis l’amministrazione comunale, diventi ancora più di un luogo di apprendimento: un luogo di crescita, di valori, di speranza e di comunità.

A tutte e tutti voi, il nostro augurio più sincero: che possiate vivere un anno scolastico pieno di entusiasmo, curiosità, gratitudine e gioia, e che possiate sentire sempre che non siete soli in questo cammino, ma parte di una comunità che crede in voi.

Buon anno scolastico!

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza