​Domenica della Parola: tre appuntamenti in Diocesi

A Trapani tra immagine e Parola si presenta il Vangelo di Marco e il ciclo pittorico della Chiesa di San Pietro

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
18 Gennaio 2024 15:19
​Domenica della Parola: tre appuntamenti in Diocesi

Domenica prossima 21 gennaio si celebra la Domenica della Parola di Dio, una Parola non confinata in un libro, ma che resta sempre viva e si fa segno concreto e tangibile.

Ad Alcamo presso la Chiesa Santissimo Salvatore in via Rossotti si riuniranno famiglie e coppie di fidanzati per una giornata di riflessione che sarà guidata dai coniugi Nicoletta e Davide Oreglianell’ambito del percorso formativo “per coltivare il seme di amore piantato in ogni coppia” promosso dalla pastorale familiare diocesana per chi sta iniziando il cammino insieme e per chi lo ha iniziato da tempo. L’incontro avrà inizio alle ore 10.30 e proseguirà nel pomeriggio con la possibilità del servizio di animazione per i bambini a cura dei gruppi scout Alcamo 1 e Alcamo 2.

La giornata si concluderà in Chiesa Madredove alle ore 19 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Pietro Maria Fragnelli nel corso della quale si terrà il rito di ammissione agli ordini sacri di tre uomini sposati che si preparano al cammino del diaconato permanente: si tratta di Alfonso Ricca, docente in pensione di Paceco; Salvatore Torregrossa, impiegato di Trapani e Pietro Vilardi, impiegato di Alcamo.

Al termine della celebrazione il vescovo benedirà i fidanzati e le coppie presenti.

Sempre in occasione della Domenica della Parola a Trapani si terrà un interessante momento di arte e spiritualità “Il Vangelo di Marco e la memoria Petri” con la presentazione del Vangelo di Marco, il Vangelo più antico, di cui si inizia la lettura continua che verrà intercalata al ciclo di Pietro nella preziosa cornice della Chiesa di San Pietro dove è presente un importante ciclo pittorico sul primo vescovo di Roma. L’incontro avrà inizio alle ore 16 e sarà condotto da Francesco Melia, docente e storico; don Fabio Pizzitola biblista e direttore della scuola teologica “Una casa per narrare” e Anna Pia Viola, filosofa e direttrice del museo diocesano di Trapani.

NOTA STA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza