Sono state approvate le azioni progettuali, da parte del Distretto Socio Sanitario D.50, relative al «Piano di Zona 2018 – 2019», e che produrranno effetti fino al 2021. Il Distretto del quale il Comune capofila è quello di Trapani, insieme ai Comuni di Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Favignana, Paceco, San Vito Lo Capo,Valderice, sottoporrà all’assessorato della Regione Siciliana le proprie proposte condivise da tutti i sindaci in un primo momento, e dalle parti sociali e sindacali in un secondo tempo.
Tra i diversi progetti definiti dall’ufficio di Piano e condivisi dai sindaci del Distretto, ve ne sono alcuni che prevedono cospicui finanziamenti per la realizzazione. Il progetto «Centri di aggregazione Giovanile – Piccoli educatori crescono» è stato finanziato con 102.627 euro, mentre quello relativo al «Gruppo Appartamento» con 208.582 euro. Per l'implementazione dei centri di aggregazione giovanile e per l'assistenza sono stati previsti 120.294 euro. Poi le altre iniziative riguardano: l'animazione, i percorsi di inserimento socio lavorativo per soggetti con disabilità mentale, e il sostegno alle famiglie.
Il tutto per un totale di 935.015 euro. «Questo Piano di Zona rispetto al passato – dichiara l'assessore del Comune di Trapani, Vincenzo Abbruscato – si contraddistingue per la sua piena e condivisa azione decisionale tra tutti i componenti del Distretto D.50 e si allarga verso azioni sociali che non riguardano solo strumenti di contrasto alla povertà. Siamo particolarmente orgogliosi e pertanto grati all’Ufficio di Piano e tutti i collaboratori intervenuti di continuare un percorso di risposte concrete ai bisogni dei cittadini che vivono situazioni di disagio».
Vito Campo