Con la presentazione del libro "Busiate" è stato inaugurato il circolo della stampa a Trapani

Il volume a cura del giornalista e fotografo Giovanni Franco

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
12 Dicembre 2024 13:32
Con la presentazione del libro

"Un nuovo luogo dove potere incrementare il dibattito culturale trapanese, ma che resta complementare a quella che è l'attività sindacale a sostegno dei giornalisti". Lo ha detto il segretario provinciale di Assostampa di Trapani Vito Orlando, aprendo la presentazione del libro "Busiate", di Giovanni Franco, giornalista dell'ANSA e apprezzato fotografo, che ha inaugurato il locale Circolo della Stampa.

Un foto-racconto quello realizzato da Franco, seguendo i sentieri e le strade del territorio della provincia di Trapani, con 170 immagini e arricchito da sei testi, di saggisti e giornalisti, alcuni dei quali presenti all'incontro. 

"Le istantanee che vedete sfogliando le pagine - ha detto l'autore - sono state scattate in un arco di dieci anni circa. Ma il passare del tempo non le ha intaccate e rimangono icone impresse nella mia memoria. Sono riproduzioni sia di paesi dell'entroterra sia della costa, sia di aperte campagne che di spiagge deserte. Poi, parlando del progetto con il mio amico e collega Vito Orlando, è nata l'idea di questa raccolta che adesso è stata realizzata grazie alla casa editrice Libridine, per fare conoscere attraverso il mio obiettivo una parte della Sicilia che sembra, ma forse lo è, un continente separato dal resto dell'Isola".

Tra gli autori dei testi Nicola Cristaldi, che si è compiaciuto del fatto che un locale sequestrato alla criminalità organizzata, sia oggi utilizzato dal sindacato dei giornalisti e aperto alle iniziative culturali. Per il critico enogastronomico Fabrizio Carrera, direttore di "Cronache di Gusto", "Il trapanese è un territorio tutto proiettato ad ovest, tra due mari, dolci colline ma con una storia ricca, ricchissima, di colori, odori e sapori". 

Mariza D'Anna ha definito Trapani "una città sul mare, adagiata su una striscia di terra curvilinea dove l'Europa finisce, dove la strada ferrata si fa piccola e silenziosa e dove non si è mai di passaggio". Vito Orlando, nel suo scritto, ha tratteggiato brevemente la storia della stampa trapanese, "una storia antica, iniziata nel 1818, segno di una vivacità culturale affievolitasi solo negli ultimi decenni".

Presente anche Franco Sferlazzo, editore dalla casa editrice Libridine, a cui si deve la pubblicazione del volume. Infine il segretario regionale di Assostampa Sicilia, Giuseppe Rizzuto, ha raccontato del successo del primo anno di attività del Circolo della stampa di Palermo, "esperienza che stiamo replicando anche nelle altre province".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza