Castellammare, “Distinti ma non distanti”: al via il servizio di assistenza domiciliare per persone disabili

La domanda dovrà essere presentata al Comune entro il 27 novembre

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
16 Novembre 2024 09:23
Castellammare, “Distinti ma non distanti”: al via il servizio di assistenza domiciliare per persone disabili

L’amministrazione comunale di Castellammare del Golfo ha pubblicato l’avviso per il progetto, finanziato dal Ministero dell'Interno, rivolto a 15 persone residenti con certificata disabilità, che non sono in grado di gestirsi autonomamente e necessitano di prestazioni aggiuntive o sostitutive a quelle familiari.

Il servizio ha lo scopo di «ampliare e migliorare i livelli di assistenza per le persone impossibilitate a svolgere, in modo autonomo, le funzioni quotidiane fondamentali -sottolineano il sindaco Giuseppe Fausto e l’assessore ai servizi sociali Fabiana Napoli- rimuovendo e prevedendo situazioni di bisogno, di disagio e di fragilità, permanenti o temporanee».

Per tre ore a settimana figure professionali di assistenza alla persona, come OSA ed OSS, svolgeranno l’attività di assistenza per una durata complessiva di 52 settimane.

Gli interessati al servizio possono presentare domanda con il modulo allegato all’avviso e scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Castellammare del Golfo (www.comune.castellammare.tp.it).

L’istanza dovrà essere presentata entro il 27 novembre con diverse modalità: direttamente all’ufficio protocollo di corso Mattarella, inviata tramite pec (comune.castellammare.tp@pec.it) o per posta con raccomandata con ricevuta di ritorno.

Può presentare domanda un solo componente per nucleo familiare e non possono accedere al servizio persone con disabilità ricoverate presso strutture residenziali e semiresidenziali, beneficiari di altri servizi domiciliari.

All’istanza deve essere allegata copia del documento di riconoscimento e codice fiscale del richiedente e del beneficiario; copia (con diagnosi) della certificazione attestante il possesso dei requisiti ai sensi dell’art. 3 di cui alla Legge L.104/92 e attestazione ISEE.

Gli uffici di servizio sociale comunale stileranno la graduatoria delle domande pervenute

Per ulteriori informazioni occorre rivolgersi all’ufficio socio assistenziale, al secondo piano di via poeta Vincenzo Ancona n. 3, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13. Telefono: 0924 592 238 - 256 – 257

Oppure inviare una mail a info@comune.castellammare.tp.it. Pec: comune.castellammare.tp@pec.it

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza