​Asp Trapani: 4 mini-ambulanze elettriche per le isole Egadi e Pantelleria

Finanziato il progetto aziendale “Isole Green”: i primi tre veicoli consegnati oggi, il quarto la prossima settimana

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
07 Agosto 2025 15:28
​Asp Trapani: 4 mini-ambulanze elettriche per le isole Egadi e Pantelleria

Sono state consegnate oggi a Favignana, tre nuove mini-ambulanze full-electric che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha acquistato attingendo a fondi del P.S.N, nell’ambito di una progettualità denominata “Isole Green”. Una quarta ambulanza sarà consegnata la prossima settimana ai servizi sanitari di Pantelleria.

Si tratta di “un progetto che mira ad implementare e potenziare l’offerta sanitaria delle isole minori della provincia, nell’ottica dell’ecosostenibilità e dell’innovazione tecnologica e che ha portato all’acquisto di quattro mini-ambulanze elettriche di tipo B, utili ai servizi sanitari territoriali delle isole Egadi e di Pantelleria”. È spiegato in una nota dell’Asp, che illustra anche i dettagli tecnici e logistici: “Le nuove mini-ambulanze full-electric, dotate di tutti i presidi sanitari necessari (barella, erogatori di ossigeno medicale, sistema di aspirazione dei gas, clima anteriore e posteriore, aspiratore secreti, alloggio per monitor defibrillatore/multiparametrico, presidi sanitari di vario tipo, borsone per emergenze etc), saranno utilizzate per il trasporto degli utenti presso le strutture sanitarie delle rispettive isole, e garantiranno trasferimenti in assoluta sicurezza anche per pazienti critici (come, per esempio verso le elisuperfici) e assicureranno, altresì, l’espletamento di attività domiciliari (anche in accordo con gli istituendi servizi di telemedicina previsti con il nuovo modello di assistenza sanitaria territoriale che discende dal DM 77/2022. Inoltre, le dimensioni particolarmente contenute garantiranno le esigenze di mobilità nelle piccole isole, adattandosi ad una viabilità particolarmente stretta e complessa, come quella delle isole di Levanzo e di Marettimo”.

“L’iniziativa, fortemente voluta dalla direzione strategica aziendale dell’Asp di Trapani e realizzata dal responsabile dell’emergenza territoriale ed isole minori, Mario Minore, – continua la nota – ha visto in meno di un anno la realizzazione e messa a regime del nuovo servizio e si inserisce in un progetto più ampio della stessa Azienda che, nell’ultimo periodo, ha investito notevoli risorse per il miglioramento degli standard di salute, avendo di fatto attivato tutta una serie di iniziative in materia di ammodernamento strutturale e tecnologico dei presidi sanitari, che mirano a migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi offerti ai residenti, quanto ai turisti delle isole”.

“Il progetto Isole Green – spiega il commissario straordinario dell’Asp, Sabrina Pulvirenti – è un esempio virtuoso di come le risorse pubbliche possano essere utilizzate per coniugare progresso tecnologico, tutela dell’ambiente e miglioramento dell’assistenza sanitaria, specie in aree che necessitano di particolare tutela, quali le isole minori. Attività – aggiunge – che si sposa con l’imminente attivazione di un servizio di telemedicina in ambito cardiologico, espletabile anche al domicilio del paziente e direttamente collegata o la rete dell’IMA che, per la prima volta, diventa operativo a Levanzo e Marettimo”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza