Virtus Bologna-Trapani Shark: il primo posto si decide alla Segafredo Arena

Sfida da tutto esaurito tra due squadre diverse ma ugualmente ambiziose. Repeša: “Daremo tutto. Anche di più"

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
10 Maggio 2025 19:02
Virtus Bologna-Trapani Shark: il primo posto si decide alla Segafredo Arena

L’ultima giornata della regular season si accende con una sfida al vertice: Virtus Bologna e Trapani Shark si giocano il primo posto in classifica e il diritto di affrontare i playoff con il vantaggio del fattore campo. Due squadre, due percorsi diversi, una sola ambizione: chiudere davanti a tutti. 

Dopo un avvio di stagione tra alti e bassi, le Vu nere hanno trovato nuova linfa con l’arrivo di coach Duško Ivanović, capace di ricompattare il gruppo e dare solidità alla squadra. Con la miglior difesa del campionato e un differenziale punti di +255, i bianconeri sono tornati a essere una macchina da guerra. 

La Segafredo Arena, sold out da giorni, si prepara a spingere i bianconeri in una serata cruciale, impreziosita dal ritorno tra i disponibili di Toko Shengelia, elemento chiave del puzzle virtussino. Insieme a lui, riflettori su Marco Belinelli, sulla velocità di Cordinier e sulla presenza dominante di Ante Žižić, autore all’andata di una doppia doppia decisiva nella vittoria per 89-88.

Tra le sfide nella sfida, spicca il duello sotto canestro tra Shengelia e Amar Alibegović. Il bosniaco, ex Virtus, torna da avversario con la maglia di Trapani, motivato a lasciare il segno proprio sul parquet che lo ha visto protagonista. Il georgiano, invece, rientra nel momento chiave della stagione, pronto a rimettere tutto sé stesso al servizio della causa bolognese. Sul lato opposto del campo, Trapani ha ormai smesso i panni della sorpresa: è una realtà solida, concreta e pericolosa. 

I granata hanno sovvertito ogni pronostico, arrivando a questa sfida con lo stesso record della Virtus (22 vittorie e 7 sconfitte). Merito del lavoro di coach Jasmin Repeša e di un roster che ha nell’attacco il suo punto di forza: primo posto per punti segnati (93,7 di media), una valutazione complessiva di 105,8 e una mentalità offensiva senza compromessi. Tra i protagonisti, Chris Horton domina a rimbalzo e nella protezione del ferro, JD Notae è l’uomo in grado di cambiare l’inerzia della partita in un lampo, mentre Justin Robinson garantisce regia e affidabilità. Il play statunitense si era già dimostrato una spina nel fianco nella partita di andata con 27 punti messi a referto. Possibile anche l’esordio di Derrick Ogbeide, pronto a rinforzare la battaglia sotto le plance.

A rendere ancora più calda l’atmosfera ci penseranno gli 800 tifosi trapanesi attesi a Bologna: un’onda granata pronta a spingere i propri beniamini verso un traguardo storico. E proprio sull'importanza della sfida e sull’entusiasmo che si respira attorno all’evento, coach Repeša ha voluto esprimersi con grande chiarezza: “Ci prepariamo come per ogni partita. Giochiamo contro una squadra che storicamente è molto importante, contro una squadra che già da due mesi gioca a livello straordinario, con grande fiducia, grande forma, una grande difesa. Ci siamo preparati meglio possibile. Per noi è un obbligo dare il massimo, se possibile anche di più”. Sul clima che si respirerà alla Segafredo Arena, ha aggiunto: “Questo sold out è la prova del rispetto che ci siamo guadagnati”. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza