​Trapani Pride, pubblicato un Documento politico

Shorùq Arcigay lancia un messaggio su diritti, dignità e giustizia per le soggettività LGBTQIA+

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
10 Luglio 2025 10:42
​Trapani Pride, pubblicato un Documento politico

“Il Trapani Pride nasce come atto politico, culturale e collettivo, ed è pronto a scendere in piazza per la prima volta con un messaggio chiaro e determinato: non un passo indietro sui diritti civili”.

Con questa premessa, oggi, Shorùq Arcigay Trapani, organizzatrice del primo Pride in città (il prossimo 26 luglio), pubblica un proprio Documento Politico, “un testo corale che rappresenta la voce di chi ogni giorno lotta per visibilità, autodeterminazione e giustizia sociale in un Paese dove i diritti delle persone LGBTQIA+ sono ancora ostacolati, ignorati o messi in discussione”.

“Il documento affronta i temi centrali delle battaglie queer, femministe, antirazziste, anticapacitiste e ambientaliste, mettendo al centro: una legge efficace contro l’omolesbobitransfobia; pieno riconoscimento delle famiglie arcobaleno e tutela per tuttə i/le bambinə; educazione sessuale e affettiva libera, laica, strutturale e non soggetta al consenso genitoriale; un transfemminismo intersezionale che dia voce alle soggettività marginalizzate; un antifascismo quotidiano, come pratica politica e sociale; accessibilità reale e diritto all'autodeterminazione per le persone con disabilità; un’alleanza politica tra movimento queer e ambientalismo radicale.

“Il nostro Pride non è solo una festa: è una presa di posizione. È la risposta politica di una comunità che esiste, resiste e non accetta più compromessi sul proprio diritto di vivere pienamente e senza paura – afferma l’organizzazione –. Da Trapani parte un grido che attraversa tutta l’Italia.

In una terra troppo spesso periferizzata, stigmatizzata e silenziata, nasce una mobilitazione che guarda lontano. Il Trapani Pride non è un evento isolato, ma un processo di trasformazione collettiva. È l’inizio di una nuova narrazione che parte dal Sud, ribaltando lo stigma e affermando che libertà, visibilità e dignità sono diritti fondamentali per tuttə”.

Il Documento Politico del Trapani Pride è disponibile online e sarà al centro della manifestazione pubblica che attraverserà la città. “Invitiamo media, cittadine/i, associazioni e istituzioni a leggerlo, diffonderlo e confrontarsi con le nostre rivendicazioni. Il Pride è lotta. Il Pride è resistenza. Il Pride è futuro. Trapani c’è. E non tornerà indietro”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza