Trapani, Lombardo presenta la stagione LND 2024-25

E' stata presentata dal presidente della sezione LND di Trapani, Bruno Lombardo, la stagione appena iniziata.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
16 Novembre 2024 18:37
Trapani, Lombardo presenta la stagione LND 2024-25

Il Presidente della LND sezione di Trapani, Bruno Lombardo, ha presentato la stagione appena iniziata.

Presidente, ci può parlare dell'andamento dei tesseramenti nella sua sezione? Trapani è una delle città a ridosso delle capofila grazie ad un notevole rapporto popolazione-tesserati. 

" Si, assolutamente. Lei rimembra un periodo doloroso, quello del covid, che ci ha un po' messi alle corde. Dopo la pandemia abbiamo ripreso la nostra forza, i nostri numeri, perchè lo sport in genere, il calcio in particolare, è stato un utile antidoto per un momento sociale di rilievo come quello del periodo pandemico. Adesso stiamo meglio e siamo ai nastri di partenza per la stagione 2024-25, che è iniziata anche per l'attività periferica e quindi abbiamo grandi speranze e cercheremo di continuare a fare bene nel gestire e promuovere le attività sportive nella nostra provincia. "

Ricordiamo i numeri della stagione appena iniziata, confrontandola anche a quelli dell'anno scorso.

" Noi abbiamo confermato lo zoccolo duro della nostra attività LND con il campionato di terza categoria, che nonostante qualche difficoltà iniziale siamo riusciti comunque a far partire presentando un girone qualitativo; il girone è iniziato ormai due settimane fa, la stessa cosa è stata fatta con il calcio a 5, dove abbiamo un girone con 5 squadre in più rispetto alla scorsa stagione e registriamo, quindi, con molto piacere, la crescita di questo movimento, non soltanto per quanto riguarda le prime squadre, ma, soprattutto, per i settori giovanili.

Non è un caso che da questa delegazione siano partite società che adesso fanno la Serie A e la Serie B, come il Mazara, il Marsala e l'Alcamo. Nel calcio a 11, inoltre, rimaniamo sempre molto attivi con i settori giovanili, con la presentazione di campionati che partono dalla categoria juniores per poi passare in under 17, under 15 e under 14. Noi lavoriamo ogni anno per incrementare e per quanto riguarda i tesseramenti, ed essendo una delle delegazioni FIGC che l'anno scorso si è attestata con più forza e ottenuto un terzo posto dopo le province di Catania e Palermo con 4323 tesserati e ad oggi, con un dato aggiornato, siamo già a 3101 tesserati, con ottimi numeri anche per quanto riguarda il movimento femminile, che nell'ultimo anno ha visto un forte incremento dato che oltre alla storica compagine marsalese ha visto l'aggiunta di una squadra trapanese.

Il Marsala, inoltre, ha un suo settore giovanile femminile, auspichiamo e siamo di comune intesa con la società insorta a Trapani che presto riescano a presentare delle formazioni per disputare campionati giovanili. "

Un'ultima domanda, con il rinnovo della presidenza Morgana legato all'affermazione della linea Gravina sulla proposta della modifica statutaria della Lega Serie A, danno maggior forza al movimento dilettantistico siciliano? 

"Certamente, da poco è stato rieletto Sandro Morgana come Presidente, in questo contesto andiamo verso il 2025 con la FIGC che è riuscita ad evitare l'ingresso della politica, che non deve invadere il campo, ma deve cooperare per potenziare quanto già presente e di conseguenza non fiancheggiare chi, invece, vorrebbe trasformare il calcio in una grande impresa economica, a differenza nostra, che portiamo avanti l'attività sociale di assoluto volontariato. Tutto questo è stato ben determinato dal nostro presidente in sede d'assemblea nazionale e grazie anche al suo intervento possiamo dire che, almeno per il momento, il calcio è salvo da insidie che possono rappresentare la fine di questa disciplina. Noi rimarremo vigili e sappiamo di essere ben rappresentati in questa attività di controllo dai nostri presidenti, in particolare Sandro Morgana. "

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza