Liberty Lines celebra il primo anniversario della messa in linea della Vittorio Morace, la prima nave ibrida veloce al mondo, entrata ufficialmente in servizio il 6 luglio 2024. Un anno dopo, la nave si conferma simbolo di innovazione, sostenibilità e orgoglio per la compagnia siciliana.
Consegnata a Trapani il 31 maggio 2024 e presentata alla comunità il 27 giugno, la Vittorio Morace ha rivoluzionato il trasporto marittimo verso le isole, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio all’insegna del comfort, della puntualità e del rispetto per l’ambiente.
Dal 7 febbraio 2025, la nave è stata autorizzata a navigare sfruttando anche la modalità completamente elettrica, grazie a un sistema di propulsione ibrido che le consente di viaggiare per circa 30 minuti a 10 nodi in prossimità della costa, riducendo drasticamente le emissioni. Le batterie si ricaricano automaticamente durante la navigazione in mare aperto, quando la nave raggiunge oltre 30 nodi con i motori termici.
In soli dodici mesi di attività, la Vittorio Morace ha trasportato oltre 250.000 passeggeri e percorso 35.783 miglia nautiche, servendo numerosi scali tra cui Favignana, Levanzo, Marettimo, Alicudi, Filicudi, Ginostra, Lipari, Panarea, Rinella, Santa Marina Salina, Stromboli, Ustica e Vulcano.
Grazie alle sue eccellenti caratteristiche idrodinamiche, l’unità si è dimostrata particolarmente efficiente anche in condizioni di mare agitato, riuscendo a garantire la continuità del servizio e il comfort dei passeggeri. Questo ha portato, nel primo semestre del 2025, a una riduzione del 30% dellemiglia annullate per condizioni meteomarine avverse rispetto a unità analoghe.
Frutto della collaborazione tra Liberty Lines, AstillerosArmon, Rolls-Royce Solutions, RINA e IncatCrowther, questa nave innovativa da 39,5 metri è in grado di trasportare fino a 251 passeggeri, offrendo prestazioni ambientali all’avanguardia. Solo grazie al sistema di trattamento dei gas di scarico, è in grado di ridurre annualmente le emissioni di ossidi di azoto (NOx) di 20.000 kg — l’equivalente dell’inquinamento prodotto da 20 giorni di attività di una centrale elettrica a carbone. A questo si aggiunge l’ulteriore beneficio delle emissioni zero durante la navigazione in modalità elettrica nelle aree portuali.
La Vittorio Morace è la prima di una serie di nove navi ibride veloci previste entro la metà del 2026. Ad oggi, Liberty Lines ha già ricevuto e messo in linea altre cinque unità gemelle, consolidando il proprio impegno verso una mobilità marittima sempre più sostenibile.
Dedicata alla memoria del fondatore dell’azienda, la nave rappresenta un tributo alla sua visione e al suo impegno per un futuro più verde e tecnologicamente avanzato.