L’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani è stato individuato dall’Assessorato regionale alla Salute, con apposito decreto, come presidio sanitario in possesso dei requisiti tecnico-professionali ed organizzativi per la diagnosi, cura e follow-up della celiaca, riconoscendogli, inoltre, una posizione di preminenza come Centro Hub, con referente il dottore Marcello Palmeri.
La celiachia è una patologia autoimmune legata ad un’intolleranza alimentare permanente nei confronti del glutine. I celiaci diagnosticati in provincia di Trapani sono circa 450, ma il numero effettivo, tenendo conto degli asintomatici, è più cospicuo e, comunque, in costante aumento.
L’attività del Centro Hub dell’ospedale è così articolata: visita gastroenterologica per adulti e bambini; diagnosi iniziale; compilazione scheda di conferma diagnostica e della certificazione di malattia; follow-up (visita di controllo periodica per seguire il decorso della patologia e verificare l’efficacia delle terapie, anche se quella essenziale consiste nella rigorosa eliminazione del glutine della dieta) del paziente celiaco, adulto e bambino; educazione alimentare; supporto psicologico; screening dei parenti di primo grado e di altri pazienti a rischio.
Il servizio di attività ambulatoriale si svolge ogni martedì dalle 8,30 alle 10, per i prelievi, e dalle 15 alle 18 per le visite e certificazioni. L’accesso è regolamentato attraverso la prenotazione a uno sportello Cup, con apposita richiesta del medico di famiglia o del pediatra di libera scelta per “sospetta celiachia o follow-up celiachia”.