Ora c'è la data. Il Bilancio di Previsione 2023-2025 approderà in consiglio comunale il 4 aprile.
Il via libera allo strumento finanziario si rende necessario per proseguire l'iter e consentire all'amministrazione comunale di procedere con il Bilancio corrente, quello 2024-2026 che, una volta approvato, consentirà di uscire dalla gestione provvisoria.
La Giunta ha approvato il Bilancio di Previsione 2023-2025 e, poi, lo strumento finanziario è passato al Collegio dei Revisori dei Conti per il loro parere. Quindi, è arrivato in Consiglio e, adesso, giovedì 4 aprile l'assemblea di Palazzo Cavarretta si riunirà per trattarlo e votarlo. Il via libera, ad ogni modo, non consentirà al Comune di uscire dalla gestione provvisoria nella quale si ritrova non avendo approvato i Bilanci entro il 31 dicembre scorso. Motivo per cui, pur votando favorevolmente il Bilancio di Previsione 2023-2025, il Comune non potrà assicurare i servizi non essenziali, come quelli a domanda individuale