Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
Il pastore Giovanni Bosco nasce a Castellammare del Golfo nel 1948 da una famiglia con svariati problemi. Nel 1976, durante un soggiorno obbligato a San Benedetto del Tronto, riceve la notizia della morte violenta dei due fratelli. Questo fatto innescherà varie vicissitudini che lo porteranno in manicomio e a svariate crisi psicotiche.
Nasce in questo contesto il ""Giovanni Bosco Artista"".Nel 2008, durante le riprese di ""Largo Winch"" a Castellammare, un aiuto scenografo francese nota i murales e le altre opere di Giovanni Bosco dandone risalto internazionale. L'anno successivo Giovanni muore in un letto d'ospedale e le sue opere vengono esposte presso il Museo di riferimento dell'Art Brut di Losanna.Esistono numerosi murales per le vie cittadine di Castellammare del Golfo opera delle sue bizzarre mani, alcuni discretamente mantenuti, altri inesorabilmente quasi scomparsi.
La nostra comunità DEVE farsi carico della sua memoria!Ci sono diversi altri esponenti di ART BRUT nati in Sicilia. Un esempio per tutti è Filippo Bentivegna di Sciacca alla quale la sua comunità ha regalato ""Il Castello Incantato"", museo che raccoglie le sue opere e che riceve ogni anno migliaia di visite. L'Arte di Giovanni Bosco merita lo stesso risalto.Per tutto questo, per dare la giusta enfasi al nostro illustre cittadino ed alla sua arte, PROponiamo alla nostra amministrazione ed al Sindaco Fausto di sostenere un percorso espositivo in sua memoria.Restiamo a disposizione per un eventuale confronto finalizzato all'approfondimento della tematica proposta.