​Prefettura di Trapani: sabato la “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi”

Ricorrenza istituita quest’anno in memoria delle sofferenze patite a partire dal 20 settembre 1943

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
18 Settembre 2025 19:48
​Prefettura di Trapani: sabato la “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi”

Il 20 settembre, giorno nel quale nel 1943 Hitler modificò la condizione dei prigionieri di guerra, in quella di internati militari, degli italiani catturati dopo l'armistizio dell'8 settembre, è stato riconosciuto quale “Giornata degli internati nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale" dalla legge n. 6 del 13 gennaio 2025.

Lo ricorda la Prefettura di Trapani, spiegando che “La Giornata ha lo scopo di conservare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento, ove subirono violenze fisiche e morali e furono destinati al lavoro coatto, e di onorare la memoria di tutti i militari italiani uccisi, a causa del rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana, dopo l'armistizio”.

“La ricorrenza è occasione per diffondere la conoscenza del valore storico, militare e morale della vicenda degli internati italiani nonché il ricordo delle sofferenze ad essi inferte, in violazione di tutte le leggi di guerra e dei diritti inalienabili della persona e quale atto di coercizione, affinché si trasformino in un messaggio di pace rivolto soprattutto alle giovani generazioni”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza