PD, preoccupazione per costruzione pontile sugli scogli dell’isola di Levanzo

"Pur consapevoli dell’importanza del turismo il tutto deve sempre coniugarsi con il rispetto del patrimonio ambientale".

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
15 Maggio 2023 10:45
PD, preoccupazione per costruzione pontile sugli scogli dell’isola di Levanzo

Riceviamo e pubblichiamo la nota da parte del Segretario provinciale Domenico Venuti e del responsabile provinciale ambiente Michele Rallo.

Ecco quanto si legge:

"Il Partito Democratico esprime la sua preoccupazione riguardo alla costruzione di un pontile sugli scogli dell’isola di Levanzo.

Pur consapevoli dell’importanza del turismo come volano di sviluppo della nostra provincia e della necessità di investire in strutture attrattive, tutto ciò deve sempre coniugarsi con il rispetto del patrimonio ambientale.L’isola di Levanzo è conosciuta nel mondo per le sue bellezze naturali che la rendono una delle mete più ambite della nostra provincia, condividiamo, quindi, le perplessità dei cittadini delle isole Egadi e delle associazioni che hanno sollevato il problema e pur essendo a conoscenza che tutte le autorizzazioni per la costruzione dell’opera sono state rilasciate, chiediamo alla Regione, al Comune di Favignana e alla Soprintendenza ai beni culturali un supplemento di istruttoria, al fine di valutare il reale impatto ambientale di un’opera che seppure non permanente, per essere costruita provocherebbe danni alla scogliera, forti delle criticità indicate dalla stessa Soprintendenza che pur avendo dato parere favorevole, riconosce il forte impatto ambientale dell’opera.Sarà nostro impegno nei prossimi giorni coinvolgere la deputazione nazionale, al fine di presentare con urgenza un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente al per verificare se ci sono le condizioni per revocare la concessione.Infine, è nostra intenzione capire le motivazioni che hanno spinto la Regione a rilasciare la concessione senza procedere allo screening per la valutazione dell’incidenza ambientale del progetto, che ci risulta essere una procedura obbligatoria".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza