Come crescere figli equilibrati nell'era dei social media? Come gestire capricci e crisi adolescenziali senza perdere la pazienza? Domande che ogni genitore si pone e che troveranno risposta nella nuova "Scuola Genitori" che aprirà i battenti il 10 ottobre all'Empire Cinemas Le Saline di Trapani.
Per la prima volta in città, psicologi, pedagogisti e scrittori di fama nazionale si alterneranno in sei incontri per offrire strumenti concreti alle famiglie. Non lezioni teoriche, ma confronti diretti su temi quotidiani: dalla dipendenza da videogiochi ai conflitti generazionali, dalla gestione delle emozioni alla prevenzione del bullismo.Ad aprire il ciclo sarà Francesco Pira, sociologo dell'Università di Messina, che il 10 ottobre affronterà il tema dell'educazione digitale. "I genitori di oggi si trovano spesso spiazzati di fronte a dinamiche che non hanno mai vissuto", spiega Pira.
"La sfida è trovare un equilibrio tra controllo e fiducia nell'era degli smartphone".Il 24 ottobre sarà la volta di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, coppia di psicologi milanesi autori del bestseller "Esci da quella stanza", che spiegheranno come riportare i ragazzi nel mondo reale. Maria Rita Parsi, ex membro del Comitato ONU per i diritti del fanciullo, il 7 novembre parlerà sui temi "Prima di tutto la famiglia".Stefano Rossi, psicopedagogista che ha formato oltre 100mila insegnanti e genitori in Italia, terrà due incontri il 21 novembre: mattina dedicata all'educazione sentimentale nelle scuole, nel pomeriggio focalizzata su come accompagnare i figli nell'adolescenza.
Chiuderà il ciclo il 12 dicembre Andrea Maggi, noto come "il Professore" de "Il Collegio" di Rai2, con un incontro sulla filosofia come strumento educativo.Agli incontri parteciperanno anche esperti del territorio: Patrizia Barbera, pedagogista e counselor specializzata in progettazione educativa, Giorgio Geraci, medico psichiatra e psicoterapeuta gruppoanalista, e Riccardo Pellegrino, professore universitario di Tecniche Alternative di risoluzione delle controversie e mediatore familiare.L'abbonamento completo costa 120 euro (100 euro per under 26 e insegnanti) se acquistato entro il 30 settembre, successivamente 150 euro.
La formula "famiglia con papà" costa 160 euro, con accompagnatore 190 euro."Volevamo evitare che il costo fosse un ostacolo", spiegano da KYO COMM, l'associazione culturale organizzatrice insieme a Digital Artists Advisor. "L'abbonamento non è nominativo, quindi può essere condiviso tra genitori".L'iniziativa si inserisce in un trend crescente: sempre più realtà organizzano "scuole per genitori" per rispondere al disorientamento educativo delle famiglie moderne. "Molti genitori si sentono inadeguati di fronte ai cambiamenti sociali e tecnologici", conferma Elena Gigante, psicoterapeuta della SiPGI di Trapani, partner del progetto.
I relatori vantano forte seguito: Stefano Rossi conta 200mila genitori nella sua community online, mentre i loro libri sono stabilmente nelle classifiche di vendita.Ci saranno incontri mattutini per studenti delle scuole superiori su educazione affettiva e filosofia applicata.
L'iniziativa - ideata da KYO Communications e Digital Artists Advisor, in collaborazione con SiPGI, Empire Cinemas e ADR Conciliazione, con il sostegno del Rotary Club Trapani-Erice, ha ottenuto il patrocinio dell'Università degli Studi di Palermo e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale dell'Istruzione e Formazione Professionale.
INFORMAZIONIPrenotazioni tramite bonifico bancario. Contatti: KYO COMM (329.6049334), Digital Artists Advisor (339.6008671) o Empire Cinemas (379.1432668). Incontri alle ore 17:30