Finalmente avviato l’intervento per sistemare perdita di acqua nel tratto mazarese dalla condotta di Bresciana

Terreni da un mese allagati. Il Comune di Trapani ha iniziato i lavori garantendo continuità all'erogazione idrica

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
21 Novembre 2024 13:31
Finalmente avviato l’intervento per sistemare perdita di acqua nel tratto mazarese dalla condotta di Bresciana

Finalmente operai di una ditta specializzata al lavoro per risolvere il problema della perdita d’acqua potabile in un tratto mazarese della grossa condotta che da località Bresciana, frazione di Campobello di Mazara, porta l’acqua potabile a Trapani e Misiliscemi e perfino a Favignana. Più volte la nostra redazione è intervenuta, attraverso articoli scritti e anche un video, sulla questione a seguito di diverse segnalazioni di proprietari terrieri di contrada San Cosimo e Damiano, a pochi km da Borgata Costiera, in territorio di Mazara del Vallo.

Il punto ove avvenuta l’incessante fuoriuscita d’acqua che si è persa nei campi si trova in una delle piccole stazioni di controllo ubicate lungo il percorso di circa 60 km della stessa condotta. Sarebbero oltre una decina gli ettari di terreno coltivato, in gran parte a vigneti e uliveti, che si sono praticamente allagati. (vedi la nostra intervista sul luogo ad Enzo Patti, brigadiere dei carabinieri in pensione, che oggi dedica il suo tempo alla cura del suo vigneto di circa un ettaro e mezzo https://www.primapaginamazara.it/mazara-continua-lingente-perdita-dacqua-potabile-in-un-tratto-della-condotta-idrica-di-bresciana ).

Il 7 ottobre contattammo il dirigente dei Lavori Pubblici del Comune di Trapani l’ing. Orazio Amenta il quale ci rassicurò che entro una settimana sarebbero iniziati i lavori per risolvere il problema. Nei giorni successivi dopo vari sopralluoghi da parte di tecnici è stato individuato il problema in quel tratto della condotta, nel primo terzo del suo percorso a partire da Bresciana. Non si tratta di un intervento semplice, si tratta di una condotta di un diametro di 800mm e con una certa portata, bisogna pertanto ben pianificarlo in quanto durante i lavori circa 80mila cittadini rischiano di non poter usufruire dell’acqua. Il ritardo nell'intervento sarebbe attribuibile alla difficoltà nel trovare una ditta in grado di assicurare l'intervento senza procurare la mancanza d'acqua. Da ieri mattina sul posto le prime attrezzature per effettuare l'intervento (vedi foto da noi scattate sul posto).  

Già alla fine di settembre si verificò un problema simile alla stessa condotta di Bresciana a causa di una falla nei pressi della SP62, nel territorio di Castelvetrano, tra Mazara e Marsala. In quell’occasione il Comune di Trapani, rimasto quasi a secco (la portata idrica dall’acquedotto normalmente di 300 litri al secondo praticamente si azzerò), intervenne con lavori di somma urgenza per riparare il tubo danneggiato, che si trovava ad un profondità non elevata, permettendo la ripresa della distribuzione idrica a Trapani e nel territorio circostante.

Francesco Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza