“La prevenzione non va mai in ferie!". Questo lo slogan che l'Azienda sanitaria provinciale di Trapani ha scelto per dare nuovo impulso agli screening per la prevenzione tumori e, tramite il Centro Gestionale Screening, ha avviato una nuova e importante iniziativa nell'ambito della prevenzione oncologica.
Per promuovere la prevenzione e l’intercettazione precoce delle patologie, in tutti i presidi ospedalieri della provincia, è in corso un’azione strutturata di sensibilizzazione e informazione sui programmi di screening oncologici, ed è prevista, a partire da oggi, la consegna diretta dei kit per l’esame del sangue occulto nelle feci (SOF test), ai pazienti ricoverati ricadenti nella fascia d'età 50-69, nonché ai caregivers/visitatori - se residenti in provincia di Trapani - e agli operatori sanitari. Il counseling viene effettuato mediante il supporto del materiale informativo distribuito dal personale sanitario in servizio nelle diverse unità operative dei presidi ospedalieri. Il paziente sarà informato riguardo l’importanza della diagnosi precoce del tumore del colon retto, le modalità di utilizzo del test e le successive fasi del percorso diagnostico e terapeutico in caso di positività.
Ma la campagna di screening per la prevenzione dei tumori del Colon retto, non si ferma qui, e viene estesa anche a tutto il personale di Enti pubblici e istituzioni locali, dalla prefettura, alle forze dell'ordine, ai comuni, agli ordini professionali. Infatti il Commissario straordinario dell’ASP, Sabrina Pulvirenti, ha inviato loro una nota per invitare le amministrazioni a indicare il numero del personale ricadente nella fascia d'età 50/69 anni, a cui poi l'Azienda sanitaria provvederà a consegnare il kit. Anche i medici di famiglia sono stati sensibilizzati verso i percorsi di screening per i propri assistiti.
L’obiettivo è quello di aumentare l’adesione allo screening del tumore del colon retto, tramite l’opportunità di ricevere informazioni e strumenti direttamente sul luogo di cura o di lavoro, abbattendo le barriere logistiche e culturali che spesso ostacolano l’accesso ai programmi di prevenzione.
“Siamo sempre più vicini ai pazienti e alle loro famiglie - dice il Commissario straordinario - anche e soprattutto in estate, periodo durante il quale solitamente si aderisce meno alle campagne di prevenzione e quindi l'Asp Trapani ha deciso di scendere in campo partendo da chi trascorrerà con i nostri operatori sanitari anche questa festa dell’Assunzione, in un’ottica di vicinanza al cittadino e di responsabilità collettiva nella lotta ai tumori. Nessuno è lasciato solo, nessuno indietro”.