Con l'amichevole disputata ieri contro il Buducnost Voli si è conclusa la seconda settimana di lavoro per la Trapani Shark a Kraniska Gora (Slovenia) in vista della stagione 2025/26 che vedrà impegnati i granata, per la prima volta nella loro storia, anche in una competizione europea.E dopo le due vittorie contro l'Olimpia Lubiana (59-70 gara giocata su 3 tempi) e contro il KK Split (84-104), contro la formazione montenegrina, è arrivata la prima sconfitta in questa fase di preparazione.E' stato un antipasto europeo, visto che si sono affrontate due squadre che parteciperanno entrambe a competizioni continentali: il Buducnost disputerà infatti la prossima Eurocup mentre gli Shark parteciperanno alla prossima BCL (Basketball Champions League).La gara di ieri, che si è giocata su tre tempi, è finita 61-60 per la formazione montenegrina che ha vinto grazie ad una tripla sul filo della sirena di Ferrel.Tra i granata non hanno preso parte alla partita, tenuti precauzionalmente a riposo per via dei grandi carichi di lavoro di questi giorni, Allen, Rossato e Notae.
Quest'ultimo deve ancora fare il suo esordio insieme ai compagni essendosi unito in ritardo al gruppo.Unico ancora assente il neo capitano Amar Alibegovic, ancora impegnato con la sua Bosnia agli Europei di basket.Tra i nuovi già abbastanza in palla Jordan Ford e Timmy Allen (protagonista della seconda amichevole contro il KK Split), in una normale nella fase di inserimento i vari Arcidiacono, Cappelletti, Hurt e Sanogo.Sicuramente un pizzico di amarezza tra i tifosi per la partenza di uno dei protagonisti della clamorosa scorsa stagione, Justin Robinson, approdato sulle rive della Senna e soprattutto sui parquet dell'Eurolega, ma il roster è decisamente "stimolante" e i tifosi sono pronti ad un'altra stagione da sogno.E potrebbe anche non essere finita qui, visto che il presidente Antonini, che non ha mai nascosto le sue ambizioni tricolori, ha "promesso" un ulteriore innesto (che potrebbe anche arrivare da oltre oceano) da regalare a coach Repesa e alla città.Nel frattempo la comitiva granata proseguirà il suo lavoro in Slovenia fino al 7 settembre.I prossimi impegni della preseason sono il quadrangolare di Udine insieme alla neopromossa in LBA squadra locale, Reggio Emilia e Helios Domzale (formazione slovena) che si disputerà il 5/6 settembre, concluso il quale si farà ritorno a Trapani , prima di ripartire per un altro quadrangolare che si giocherà a Trento, tutto italiano, insieme all'ex squadra di Ford, ancora Udine e Sassari, che si svolgerà 19/20 settembre.L'appuntamento con la prima di campionato è per il 5 di ottobre a Trieste.