La Riserva dello Zingaro ha compiuto 44 anni. E per celebrare l'evento un centinaio di studenti ha invaso, con allegria, i sentieri della Riserva dello Zingaro.
Era il 1980 quando i cittadini si ribellarono alla cementificazione sulla costa e organizzarono una marcia spontanea che, poi, portò all'istituzione della prima riserva naturale in Sicilia, cui ne seguirono altre 16.
L'iniziativa, "Ancora in marcia", si è tenuta allo Zingaro per celebrare queste importanti ricorrenze ed è stata organizzata dal Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana in collaborazione con l'assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale, ARPA Sicilia e le associazioni ambientaliste. All'appuntamento era anche presente Francesco La Sala, sindaco di San Vito Lo Capo, uno dei due Comuni che ospita la Riserva e che ha anche marciato al fianco dell'assessore regionale all'Ambiente, Pagana.
"Gran parte della riserva ricade nel territorio di San Vito - sono state le parole del sindaco di San Vito - e per la sua istituzione voglio ricordare l'impegno dei nostri padri. Mentre alcuni volevano distruggere questo territorio, proprio i nostri padri l'hanno salvata con quella marcia che poi portò all'istituzione della riserva dello Zingaro, la prima in Sicilia".