​Kick boxing e arti marziali, 8 atleti trapanesi salgono sul podio 29 volte ai campionati mondiali

Grande soddisfazione per la Asd Team Sicilia del Maestro Cesare Belluardo

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
08 Novembre 2025 12:49
​Kick boxing e arti marziali, 8 atleti trapanesi salgono sul podio 29 volte ai campionati mondiali

Quattordici cinturoni per il titolo di campione mondiale, seguiti da 14 argenti e un bronzo, sono stati conquistati da otto atleti trapanesi ai campionati mondiali di Kick Boxing e Arti Marziali che si sono svolti a Roma (competizione della World Federation XFC - Xtreme Fighter Champion).

Tra oltre 1.100 atleti provenienti da 37 nazioni di tutti i continenti, oltre che da tutte le regioni italiane, la città di Trapani si è distinta con gli atleti dell’associazione sportiva Asd Team Sicilia, diretta dal Maestro Cesare Belluardo (cintura nera 8° dan), forte della pratica interdisciplinare svolta in palestra; giovani di diverse fasce di età e pesi da leggeri a massimi, hanno gareggiato nelle varie specialità e categorie della Kick Boxing (point fighting, continuous fighting, low kick e k-1).

Nel dettaglio, quattro ori ciascuno sono stati vinti da Davide e Alessio Belluardo, figli del maestro trapanese; il piccolo Gioele Di Bella ha conquistato due ori e due argenti; Lorenzo Sirhindi un oro e tre argenti; Alice Milana un oro e due argenti; Francesco Galia un oro e due argenti; Aurora Campo un oro e due argenti; Giulia Vella tre argenti e un bronzo.

Davide Belluardo ha partecipato anche con i colori della Nazionale Italiana XFC (essendosi qualificato lo scorso luglio all’International Predator di Roma), vincendo le categorie della Lowkick e del K-1, battendo nelle rispettive finali l’atleta italiano con cui aveva pareggiato nella qualificazione di luglio e un atleta olandese.

I trapanesi sono quindi saliti tutti sul podio per un totale di 29 volte, disputando match in tutte le specialità presenti al mondiale e in diverse categorie di peso.

“In questa prestigiosa kermesse mondiale abbiamo gareggiato vincendo diverse cinture (equivalenti delle medaglie d’oro) nelle tante discipline e specialità presenti. – afferma il Maestro Cesare Belluardo – Tra i nostri atleti, presenti anche i bambini che sono l’orgoglio della nostra associazione, oltre ovviamente a ragazzi ed adulti. Continuiamo a fare sport a livello internazionale in questa stupenda avventura, che si è rivelata nuovamente una vera festa delle arti marziali e degli sport da combattimento”.

“La manifestazione si è svolta in una maestosa cornice con ben 4 ring, la gabbia delle MMA (arti marziali miste) ed un tatami, che hanno lavorato ininterrottamente per due giorni. Ci si è ritrovati con amici provenienti da ogni parte del mondo a cui si aggiungono le nuove rappresentative ed i nuovi Team con i quali si creano ulteriori rapporti di amicizia, rendendo l’esperienza del mondiale XFC uno straordinario evento che supera i limiti della pura competizione agonistica”.

“Per la XFC World Federation, che ho l’onore di rappresentare come presidente per la regione Sicilia e coordinatore nazionale per la disciplina del Fight Point – continua il Maestro trapanese –è stata decisamente una partita vinta sia per l’organizzazione che per la grande partecipazione italiana ed internazionale, tra cui Messico, Ucraina, Palestina, Kirgizistan, Russia, Israele, Georgia e Reunion solo per citarne alcuni. È importante far notare che la XFC International Federation ha programmato ed effettuato i World Championship con continuità in questi anni, crescendo in consensi e dando soprattutto ai nostri ragazzi un continuo obiettivo da perseguire”.

Nella foto: il Maestro Cesare Belluardo con i figli Davide e Alessio, Lorenzo Sirhindi, Gioele Di Bella, Alice Milana, Giulia Vella, Francesco Galia, Aurora Campo.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza