Si è svolto in data 19 Marzo 2025 presso l’istituto di Istruzione Superiore “Rosina Salvo” di Trapani un importante incontro formativo con la Direzione Investigativa Antimafia di Trapani. L’incontro è stato curato dal Tenente CC Mazzeo, ufficiale coordinatore investigazioni Giudiziarie e dal Luogotenente CC Ruggirello, cyber security specialist.
La DIA di Trapani è un'istituzione che ogni giorno lavora per contrastare la criminalità organizzata e difendere i valori della legalità e della giustizia nel nostro Paese.
La mafia, infatti, non è solo un fenomeno del passato ma una realtà ancora presente che si evolve e si infiltra in diversi settori della società.
Comprendere meglio le dinamiche della criminalità, il funzionamento della DIA e il coraggio di chi sceglie di schierarsi tutti i giorni dalla parte della legalità, è un'occasione per riflettere, approfondire, perché la lotta alla mafia non è solo compito delle forze dell'ordine ma di ogni cittadino che sceglie di agire responsabilmente.
Compito fondamentale della scuola, per costruire una cittadinanza consapevole e responsabile, è quello di formare i cittadini alla cultura dello Stato e alla cultura delle Istituzioni, la lotta alla mafia inizia garantendo proprio il diritto all'istruzione, con la valorizzazione della memoria storica, con la conoscenza dei principi di legalità e il riconoscimento dei diritti umani presenti innanzitutto nella nostra cartacostituzionale.