Nella gara gara valida per la seconda giornata del campionato di Serie C - Girone C, all'esordio davanti i propri tifosi, i granata tirano fuori una prestazione eccellente e schiantano il Latina di mister Bruno con un 6-0 che non ammette discussioni. Tre reti per tempo, partita praticamente chiusa dopo venti minuti nella prima frazione, e risultato mai in discussione, per una prova convincente dei granata che fanno un bel balzo in classifica e accorciano la penalizzazione portandosi a -4.Mister Aronica conferma il 3-4-2-1 anticipato alla vigilia, con Galeotti in porta, Salines, Negro e Pirrello sulla linea difensiva, Kirwan, Di Noia, Celeghin e Benedetti in linea mediana, Canotto e Grandolfo a sostegno di Fischnaller.Il Latina parte con buone intenzioni, andando ad aggredire i granata, ma è un fuoco di paglia e soprattutto lascia ampi spazi nei quali gli avanti granata si fiondano con precisione micidiale.
Così sono arrivate le prime due reti di Fischnaller e di Canotto, mentre la terza marcatura di Celeghin ha messo il sigillo alla gara.Il Latina, come ha poi dichiarato mister Bruno nel post gara, si è sciolto alla prima difficoltà, non riuscendo a riorganizzarsi dopo il primo gol.I granata hanno poi condotto la gara in scioltezza, senza correre rischi e continuando a mordere tutte le volte che si presentavano le occasioni.Anche i cambi che mister Aronica ha effettuato hanno mantenuto alta l'intensità e la qualità delle giocate dei granata e così si spiegano i due assist di Giron e la rete di Ciotti."Stasera abbiamo fatto un pieno di autostima" ha detto mister Aronica che ha dedicato la vittoria alla figlia per il suo compleanno.Tra i singoli sicuramente in evidenza Canotto, ottimo nello fruttare gli spazi e nel finalizzare l'occasione avuta, ottimi a centrocampo Di Noia e Celeghin così come molto positiva è stata la prova degli esterni.Sei marcatori diversi completano il quadro di una serata praticamente perfetta per i granata e soprattutto per i tifosi che da tempo attendevano una soddisfazione di questo tipo.Le reti:Minuto 8: gol del Trapani.
Iniziativa di Canotto sulla destra, cross rasoterra che mette in difficoltà la difesa del Latina. Rimpallo su un difensore e palla sulla traversa. Sulla ribattuta è rapido Fischnaller ad appoggiare di testa comodamente dentro la porta sguarnita.Minuto 13: raddoppio del Trapani. Contropiede micidiale con Fischnaller che serve con il tempo giusto Canotto in profondità. Per l'esterno granata un tocco e palla in rete.Minuto 21: terzo gol del Trapani. Sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti destra calciata a rientrare da Benedetti, bellissima mezza girata di Celeghin che insacca all'angolo alla sinistra dell'incolpevole Mastrantonio.Minuto 55: poker del Trapani.
Palla recuperata sulla trequarti e discesa fino alla linea di fondo di Kirwan. Palla indietro e Grandolfo che si fa trovare puntuale per la battuta con un rasoterra sulla destra di Mastrantonio che ancora una volta nulla può.Minuto 80: quinta rete del Trapani. Ciotti segnala con un colpo di testa sul secondo palo, capitalizzando un cross di Giron dalla destra.Minuto 87: sesta rete del Trapani. Salines colpisce di testa sul primo palo e capitalizza ancora un cross di Giron. Questo il tabellino della gara:Trapani-Latina 6-0Trapani: Galeotti, Salines, Negro, Pirrello, Kirwan (Ciotti 63’), Celeghin, Di Noia, Benedetti (Giron 77’), Fischnaller (La Sorsa 81’), Canotto (Ciuferri 63’), Grandolfo (Vazquez 63’).
In panchina: Ujkaj, Salamone, Carriero, Podrini, Marcolini. All. AronicaLatina: Mastrantonio, Ercolano (Farneti 46’), Porro, Scravaglieri (Ciko 46’), Calabrese, Ekuban, Riccardi (Fasan 81’), Marenco, De Ciancio (Quieto 62’), Parodi, Pannitteri (Ciceretti 75’). In panchina: Basti, Giora, Pace, Dutu, Di Giovannantonio, Vona, Regonesi. All. BrunoArbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza; assistenti: Ilario Montanelli e Gianluca Li Vigni di Seregno. IV ufficiale: Fabrizio Ramondino di Palermo.
Operatore FVS: Manfredi Scribani di Agrigento Reti: Fischnaller 8’, Canotto 13’, Celeghin 21’, Grandolfo 55’, Ciotti 80’, Salines 87’Note: Ammoniti Ercolano, Porro, Farneti, Salines, Ciotti, Calabrese Calci d’angolo: 4-3 Recuperi: 2’ pt; 2’ st
Spettatori: 3.471