Il Trapani vede sfumare il sogno della finale di Coppa Italia dopo la sconfitta per 3-0 nella semifinale di ritorno contro il Rimini. La qualificazione ai playoff dovrà ora passare esclusivamente attraverso il campionato.
I granata puntavano molto sulla vittoria del trofeo che avrebbe garantito l'accesso diretto al primo turno nazionale dei playoff.
Il Trapani ha sofferto la velocità del Rimini soprattutto nei primi 20 minuti, durante i quali i padroni di casa hanno dominato il gioco. Il Rimini si è subito reso pericoloso, colpendo un palo al 13' con Parigi.
Dopo l'iniziale sofferenza, il Trapani ha trovato il modo di arginare gli avversari e al 24' Anatriello ha sfiorato il gol con una spettacolare rovesciata. I padroni di casa hanno continuato a rendersi pericolosi, anche se Ujkaj non è stato chiamato a interventi particolarmente impegnativi.
Durante l'intervallo, Torrente ha cercato di dare una scossa alla sua squadra, sostituendo Ciuferri e Piovanello, poco incisivi, e cambiando modulo dal 4-3-3 al 3-5-2. L'ingresso di Ongaro ha dato maggiore presenza in attacco, e nei primi minuti della ripresa il Trapani ha provato a rendersi pericoloso, con Carraro particolarmente attivo.
Nonostante un atteggiamento più offensivo, il Trapani ha subito il gol del vantaggio riminese al 74' su punizione di Cioffi, che ha sorpreso Ujkaj. Le proteste di Torrente hanno portato all'espulsione dell'allenatore, complicando ulteriormente la situazione.
Gli ultimi minuti sono stati un calvario per i granata: all'82' Malomo si è fatto espellere per un fallo a centrocampo, lasciando il Trapani in dieci uomini. Subito dopo, Malagrida ha raddoppiato per il Rimini, sfruttando una respinta corta dopo un palo colpito da Cioffi. Nei minuti finali è arrivato anche il terzo gol, firmato da Langella, che ha chiuso definitivamente la gara.
Ora i granata dovranno concentrarsi sul campionato, dove l'obiettivo sarà consolidare la qualificazione ai playoff e ottenere la migliore posizione possibile per sfruttare il fattore campo nei turni iniziali.
Il prossimo impegno vedrà il Trapani affrontare il Sorrento, in una sfida che diventa ancora più cruciale per il cammino verso la promozione.
Il Tabellino
Rimini: Vitali (Colombi 64’), Megelaitis, Bellodi, De Vitis, Longobardi, Langella, Piccoli (Malagrida 52’), Garetto (Conti 52’), Cinquegrano (Gorelli 90’), Ubaldi (Cioffi 52’), Parigi. In panchina: Ferretti, Colombi, Fiorini, Gorelli, Leonardi, Gagliano, Lombardi, Lepri. All. Buscè
Trapani: Ujkaj, Ciotti (Zappella 61’), Silvestri, Sabatino, Benedetti, Hraiech (Ruggiero 61’), Carraro, Segberg, Ciuferri (Ongro 46’), Anatriello (Stensrud 90’), Piovanello (Malomo 46’). In panchina: Barosi, Salamone, Daka, Mulè, Verna, Zappella, Ruggiero, Liotti. All. Torrente
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera; assistenti: Andrea Cecchi di Roma 1 e Marco Sicurello di Seregno. IV ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano
Reti: Cioffi 74’, Malagrida 85’, Langella 96’
Note: Ammoniti Silvestri, Sabatino, Stensrud. Espulsi Torrente dalla panchina al 75’, Malomo all’81’Calci d’angolo: 5-2Recuperi: 6’ st