Il Trapani "pensa" al campo Polivalente di Crocci

La società ha manifestato interesse per la struttura in seguito all'avviso pubblicato dal Libero Consorzio Provinciale

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
04 Agosto 2024 11:45
Il Trapani

Il Trapani vuole il campo Polivalente di Crocci. La società granata, infatti, ha manifestato interesse per la struttura con l'obiettivo di utilizzarlo, con ogni probabilità, per il settore giovanile.

"Apprendo con piacere che il Trapani Calcio ha manifestato interesse per l'affidamento del Campo Sportivo Polivalente Provinciale sito in Contrada Crocci - afferma Camillo Iovino, presidente del consiglio comunale di Valderice -. Questo impianto, costato alla Provincia oltre 2 milioni di euro per la realizzazione e rimasto pressoché sempre inutilizzato, negli scorsi anni è stato ristrutturato dal Comune di Valderice con fondi regionali con un’ulteriore spesa di circa 1 milione di euro, ed ancora oggi versa in uno stato di abbandono e vandalismo.

La situazione attuale non rende giustizia all'impegno della Pubblica Amministrazione e rappresenta un danno reputazionale per tutti i cittadini trapanesi. Pertanto ho sollecitato il Libero Consorzio di Trapani nella persona del commissario Maria Concetta Antinoro a indire un avviso pubblico per la concessione della struttura, attualmente priva di rilevanza economica, il cui riutilizzo potrebbe restituirle il suo giusto valore sociale. Tuttavia, l'assenza di manutenzione e pulizia degli spazi esterni ha portato a un'infestazione di erbe secche, con il rischio di incendi che potrebbero danneggiare gravemente l'impianto, in particolare il manto in erba sintetica, vanificando qualsiasi tentativo di ripristino.

Ho sollecitato con urgenza, vista la disponibilità manifestata, a procedere immediatamente alla definizione delle procedure per l'assegnazione dell'impianto. Inoltre, ho invitato l’ufficio patrimonio del Consorzio ad effettuare un sopralluogo immediato, come richiesto dall'associazione sportiva interessata, che si è offerta di provvedere a proprie spese alla diserbatura e alla disinfestazione, al fine di salvaguardare il patrimonio pubblico nelle more dell’assegnazione definitiva. Ho chiesto inoltre al Commissario del Libero Consorzio di essere informato sull’evoluzione delle procedure e delle iniziative intraprese".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza