Erice, le parole della sindaca Toscano in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

“Il bullismo, in tutte le sue forme, è una piaga che ci colpisce nel profondo, non solo nelle scuole”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
07 Febbraio 2025 14:54
Erice, le parole della sindaca Toscano in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, voglio fermarmi a riflettere su quanto sia importante la nostra responsabilità nei confronti degli altri, soprattutto dei più giovani.

Il bullismo, in tutte le sue forme, è una piaga che ci colpisce nel profondo, non solo nelle scuole, ma anche nel mondo digitale. Ogni parola crudele, ogni atto di prepotenza, lascia una ferita che può durare a lungo e creare pesanti ripercussioni. Il cyberbullismo, in particolare, amplifica il problema anche alla sfera digitale, perché la violenza non ha davvero più confini.

È fondamentale riconoscere il valore del rispetto reciproco, della gentilezza e dell’ascolto. Ciascuno di noi, sia nella vita reale che anche online, dovrebbe sentirsi al sicuro, accettato e libero di essere sé stesso e di esprimere democraticamente le proprie opinioni.Ringrazio, dunque, chi decide di accendere i riflettori su questi temi, come ha fatto l’organizzazione di volontariato Contro Tutte Le Violenze (Co.Tu.Le.Vi) che stamattina, nell’auditorium dell’Istituto “G. Pagoto” ha dato vita ad un bellissimo evento di sensibilizzazione rivolto agli studenti degli Istituti secondari di primo grado.

Il titolo "Essere creatori di pace e gentilezza: la forza della non violenza" fotografa il messaggio forte che è necessario dare soprattutto ai più giovani.Noi, dal canto nostro, avvieremo a breve nelle scuole ericine un progetto per gli studenti incentrato sul concetto della gentilezza che non vuole solo promuovere quest’ultima come un valore astratto, ma come una pratica concreta, quotidiana, che può trasformare il nostro modo di stare insieme.La lotta contro il bullismo e il cyberbullismo deve partire da tutti noi: dalle famiglie, dalla scuola, dalle associazioni, dalle istituzioni.

È necessario collaborare per mettere in piedi una vera e propria cultura della gentilezza, dove il rispetto non è mai un valore negoziabile.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza