È nata la Pro loco Trapani APS: domenica 7 settembre la presentazione ufficiale

"Realtà nata dalla passione e dalla voglia di mettersi a servizio dell’Amministrazione e di tutti i cittadini trapanesi"

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
03 Settembre 2025 12:17
È nata la Pro loco Trapani APS: domenica 7 settembre la presentazione ufficiale

Dal 1° Luglio 2025 la Città di Trapani ha una nuova Pro Loco, denominata “Pro Loco Trapani APS”. Una realtà nata dalla passione e dalla voglia di mettersi a servizio dell’Amministrazione e di tutti i cittadini trapanesi. Una realtà che ha trasformato le parole e le chiacchiere in concretezza attraverso l’Associazione e attraverso quella che in tutti i posti d’Italia rappresenta la “madre” di tutte le Associazioni del territorio, il “braccio destro” delle Amministratori comunali e, con orgoglio, i CUSTODI DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI. 

La Pro Loco Trapani APS vuole assolutamente occupare il posto che le compete, ognuno dei soci desidera volontariamente essere a servizio della propria comunità cittadina. Il Presidente della Pro Loco Trapani APS (2025-2029) è il M.° Claudio Maltese, la cui esperienza pluridecennale in ambito associativo ha contribuito alla realizzazione di eventi e di manifestazioni culturali, artistiche e di tradizione divenute ormai importanti nel territorio. VicePresidente è Franco Marino, anche lui molto attivo nel territorio, valorizzando e arricchendo tanti eventi del territorio da buon trapanese con la propria attività svolta con professionalità, amore e passione.

L’esperienza e la dedizione di tutti gli altri membri del Direttivo e dei soci presenti aiuterà questa Pro Loco a operare con professionalità, con dedizione, con passione e con grande spirito di sacrificio e di amore per custodire la cultura, le tradizioni e il turismo in tutto il territorio comunale, dal centro storico fino alla periferia, per giungere anche alle frazioni spesso dimenticate in questo ambito sociale, culturale e turistico. La Pro Loco Trapani deve: - accogliere i turisti amorevolmente e fornire a loro tutte le informazioni utili per un sereno e affascinante soggiorno, alla scoperta dei nostri “tesori” artistici, culturali, paesaggistiche e di tradizione. - essere a servizio di tutti nel pubblicizzare le varie attività che le altre associazioni realizzano nel territorio, quindi, aiutare e sostenere “maternamente” le varie realtà associative. - riprendere le antiche tradizioni che ormai sono andate perse nel tempo per l’oziosità o l’apatia di alcuni. - proporre degli eventi ed attività che possano essere da richiamo turistico non solo in estate, ma nel corso dell’anno. - realizzare nella nostra città un grande evento internazionale annuale che rispecchi la nostra storia e le nostre tradizioni trapanesi e siciliane, avendo a disposizione luoghi e “palcoscenici” naturali e paesaggistici invidiate da molti, ma spesso non apprezzate da noi cittadini. La natura ci ha lasciato un grande patrimonio che viene ogni anno apprezzato dai numerosi turisti presenti: l’Amministrazione deve garantire che i turisti si innamorino di questo patrimonio curandolo e mantenendolo sicuro e pulito; la Pro Loco Trapani deve garantire che questo patrimonio sia custodito nella tradizione e nell’arte, accogliendo i turisti e i cittadini, e donando a loro momenti di spensieratezza e di completo apprezzamento del patrimonio trapanese. L’Atto Costituzionale e lo Statuto è stato registrato all’Agenzia delle Entrate il 09.07.2025; la Pro Loco Trapani è iscritta come socio all’U.N.P.L.I.

(Unione Nazione Pro Loco Italia) in modo da condividere il progetto con tutte le Pro Loco d’Italia; siamo registrati e riconosciuti nel RUNTS - Registro Unico Nazionale Terzo Settore e inseriti nell’Albo Regionale delle Pro Loco Sicilia. L’augurio che la Pro Loco Trapani si fa è quello di essere sempre degna del suo impegno e fiduciosa di poter contribuire alla crescita culturale e turistica del territorio trapanese. 

L’augurio che la Pro Loco Trapani fa all’Amministrazione Comunale è quella di poter operare IN SIMBIOSI per la Città, con la Città e nella Città (frazioni comprese). L’augurio che la Pro Loco Trapani fa a tutti i cittadini e turisti è di sentirsi a casa loro e di contare sempre sul nostro aiuto e sostegno per mantenere vive le tradizioni locali e per lasciare un ricordo indelebile di Trapani nel cuore di tutti! Il LOGO Il logo che abbiamo scelto per rappresentare la nostra Pro Loco Trapani ha centralizzato il simbolo per eccellenza della città, ovvero la Falce, che caratterizza la forma del nostro territorio.

La Falce è quello strumento agricolo utilizzato per la “mietitura” del grano. La mietitura anticamente era un’attività comunitaria che coinvolgeva le famiglie, con ruoli specifici per uomini, donne e bambini. La Falce è simbolo di unione e di fertilità, di vita e di morte e di trasformazione. Così la nostra Pro Loco Trapani desidera: unire le famiglie; unire le varie realtà; maturare e raccogliere ottimi frutti e trasformarli in grandi eventi per la vita del territorio, la morte dell’oziosità e dell’apatia ed infine trasformare i sogni in realtà.

I colori del logo sono il blu e l’azzurro (tipici dei nostri mari e del nostro cielo, nonché anche i colori sociali dell’Unpli) e il Granata (coloro sociale della Città di Trapani). Nella parte inferiore del logo vi sono le onde del mare in due colori, proprio per evidenziare i due mari che bagnano la città e che in essa si uniscono in segno di Pace tra i popoli.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza