Sessanta vetture al via del 1° Rally Valle del Belice. Alla chiusura delle iscrizioni della primaedizione del Rally, sono, infatti, 60 gli equipaggi che hanno perfezionato l’iscrizione e che,pertanto, sabato 26 e domenica 27 ottobre saranno al via della gara automobilisticaorganizzata dall’Automobile Club Trapani in collaborazione con lo Sporting Club Partanna.Le vetture moderne sono 38, mentre 22 quelle che si cimenteranno tra le auto storiche perun totale di 60 auto, pronte a sfidarsi lungo i 222 chilometri totali che si svilupperanno traGibellina, Partanna, Poggioreale, Salaparuta e Santa Ninfa, i cinque Comuni checostituiscono l’Unione dei Comuni Valle del Belice.Il numero degli iscritti lascia particolarmente soddisfatto Giovanni Pellegrino, il presidentedell’Automobile Club Trapani, che aveva richiesto ad Aci Sport la proroga delle iscrizioniproprio per l’elevato numero di partenti e, alla scadenza del termine per poter parteciparealla gara, non nasconde la propria soddisfazione.“È la prima edizione del Rally Valle del Belice e avere al via 60 equipaggi rappresenta giàun grande risultato – sono le sue parole -.
Spinti dalla voglia di far ritornare a vivere unacompetizione che affonda le sue radici nel passato, abbiamo scommesso su questo Rally conl’obiettivo di consentire a tanti piloti di potersi esprimere in quella che, per molti,rappresenta la gara di casa. E, poi, voglio sottolineare l’importanza sociale di questacompetizione, considerato che si tiene lungo le strade e in quelle città che nel 1968 conobberola tragedia del terremoto, ancora oggi viva nella mente dei sopravvissuti e conosciuta ancheda coloro che, nati dopo quella data, conoscono l’ansia, l’angoscia e la distruzione che quelsisma portò attraverso le parole dei loro parenti.
Ma il Rally Valle del Belice è anche sisma portò attraverso le parole dei loro parenti. Ma il Rally Valle del Belice è ancheAUTOMOBILE CLUB TRAPANISede via Virgilio, 115 – 91100 Trapani – tel. 0923 27455 – P.IVA: 00062110812 – e-mail: aci.trapani@gmail.comAddetto Stampa: Antonio Trama - tel. 339.7002373 – email: antoniotrama78@gmail.compromozione di un territorio ricco di bellezze, di storia, di arte e di ricchezze, capace dirialzarsi, dimostrando la propria, vera, inclinazione”.Il via alla gara sarà da piazza Falcone Borsellino a Partanna, centro della kermessemotoristica, e le vetture affronteranno due giorni di gare, percorrendo complessivamente222,53 chilometri, di cui 60,64 nelle 10 prove speciali previste, mentre saranno 23 i controlliorari.Sempre a Partanna, lungo la Strada Provinciale 17, poi si terrà lo shakedown, la possibilitàper i partecipanti di provare le vetture in assetto da gara.
Per quanto riguarda le provespeciali, la prima sarà di 4,3 chilometri a Gibellina, sulla Statale 188. Le altre Prove Speciali,invece, verranno ripetute 3 volte: la numero 2 (ripetuta come numero 5 e numero 8) si terràal Cretto di Burri e si snoderà per 4,85 chilometri sulla Strada Provinciale 5, la numero 3(affrontata anche come numero 6 e numero 9) scatterà al Canalotto, sulla Strada Provinciale26 e avrà una lunghezza di 9,01 chilometri, mentre la numero 4 (ripetuta anche comenumero 7 e numero 109 sarà al Cassaro, sulla Strada Provinciale 17 per 5,01 chilometri.