Al "Viviani" di Potenza si è giocata la gara valida per la terza giornata del campionato di Serie C - Girone C tra Sorrento e Trapani.
I padroni di casa a caccia della prima vittoria e della prima rete in campionato, i granata in cerca di continuità dopo la goleada al Latina per ricucire ancora la penalizzazione.
Mister Aronica ripropone la stessa formazione iniziale schierata nel turno precedente, con Galeotti in porta, Salines, Negro e Pirrello in difesa, Kirwan, Di Noia, Celeghin e Benedetti a centrocampo, Canotto e Fischnaller alle spalle di Grandolfo.
Nel primo tempo è stata una gara abbastanza piacevole, con entrambe le squadre che hanno avuto occasioni per sbloccare il risultato. E' partito meglio il Sorrento trovando anche la rete del vantaggio con un ottimo Plescia, rete però annullata per fuorigioco, decisione poi confermata alla revisione.
Tra i granata (oggi in maglia giallo fluo) si fa male Pirrello che viene avvicendato da Giron.
Nella fase centrale della prima frazione si mette in evidenza Grandolfo che impegna severamente per due volte Harrasser (che sarà poi il migliore dei suoi).
Il finale della prima frazione è invece appannaggio dei padroni di casa che hanno un paio di occasioni con Plescia e, da lontano, con Cuccurullo, ma Galeotti si disimpegna sempre con sicurezza.
Nella ripresa subito la svolta della partita. Dopo tre minuti il vantaggio dei granata con Grandolfo, abile e rapido, che spiana la strada alla vittoria. Il Sorrento accusa il colpo, prova a reagire ma non riesce ad essere pericoloso e soprattutto si scopre prestando il fianco alle ripartenze degli ospiti. E così arriva anche il raddoppio con un'azione da manuale, in stile rugbystico, con la palla che si sposta da sinistra a destra prima di essere capitalizzata da Canotto. E arrivano anche altre occasioni che esaltano il portiere di casa Harrasser che riesce a far si che il risultato non diventi decisamente più rotondo in favore degli ospiti.
Il Trapani controlla senza soffrire più di tanto, ma nel finale arriva l'episodio che imprime una svolta alla gara. Al minuto 88 Sabbatani va giù in area dopo un contrasto con Girone. Dopo la revisione il direttore di gara, signor Renzi di Pesaro, concede il fallo e sanziona il cartellino rosso per Giron. Dal dischetto arriva il primo gol stagionale per il Sorrento.
Il finale è con il batticuore per il Trapani con i padroni di casa che spingono con la forza della disperazione e sfruttando la superiorità numerica. Arriva un'altra revisione per un altro contatto dentro l'area, ma questa volta viene confermata la decisione del campo. Ma arriva soprattutto per un'occasione clamorosa con Santini che, di testa, da pochi metri, sbaglia la palla del pareggio. Dopo 10 minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce la seconda vittoria consecutiva per il Trapani. Adesso la classifica dice soltanto -1, c'è sicuramente tanto da lavorare, ma la strada sembra tracciata e si può guardare avanti con fiducia.
Le reti:
Minuto 48 vantaggio del Trapani. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto corto dalla sinistra da Benedetti verso Canotto che crossa a centro area dove è Grandolfo il più rapido di tutti a toccare alle spalle di Harrasser.
Minuto 58 raddoppio del Trapani. Benedetti serve in profondità Fischnaller che scambia con Grandolfo che serve un assist al bacio per Canotto che può calciare preciso alle spalle di Harrasser per il 2-0.
Minuto 91 gol del Sorrento. Dal dischetto D'Urso calcia forte rasoterra alla destra di Galeotti che intuisce ma non basta.
Il tabellino:
Sorrento - Trapani 1-2
Sorrento: Harrasser, Solcia (64′ Di Somma), Carillo, Fusco (86′ Potenza), Cangianiello, Cuccurullo (58′ Santini), Franco, Piras (64′ Riccardi), Crecco, D’Ursi, Plescia (58′ Sabbatani). A disposizione: Boccarusso, D’Aniello, Esposito, Tonni, Russo, Matera, Vilardi, Colombini, Ricercato. All. Conte.
Trapani: Galeotti, Pirrello (17 ’Giron), Salines, Negro (72′ Carriero), Kirwan, Celeghin, Di Noia, Benedetti, Fischnaller (82′ Ciuferri), Canotto (73’Ciotti), Grandolfo (73’Vazquez,). A disposizione: Ujkaj, Salamone, La Sorsa, Carriero, Marcolin, All. Aronica.
Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro; assistenti: Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e Francesco Raccanello di Viterbo.
IV ufficiale: Leonardo Mastrodomenico di Matera. Operatore FVS: Nicola Monaco di Sala Consilina.
Reti: Grandolfo 48′, Canotto 58′, D’Ursi 91′
Note: Ammoniti Cuccurullo, Kirwan. Espulso: Giron
Calci d’angolo: 3-7
Recuperi: 4’ pt; 8’st