Parte in questo penultimo weekend di agosto il campionato di Serie C (denominato Sky wifi).
Ufficialmente iniziato ieri con ben cinque anticipi che hanno riguardato il girone B, completeranno la prima giornata tra oggi, domani e lunedì, anche il girone A e il girone C.
Ai nastri di partenza, nel girone C, ovviamente il Trapani targato Sport Invest, chiamato ad una partenza a tavoletta per via della pesante zavorra del -8 dovuto alla tristemente nota faccenda dei crediti fiscali, epilogo della scorsa stagione.
Penalizzazione che tuttavia non ha scalfito minimamente l'entusiasmo del patron Valerio Antonini che ha allestito una squadra che, dopo il deludente campionato dell'anno scorso, punta ad essere finalmente protagonista.
A Salvatore Aronica il compito di reggere il timone di una imbarcazione che inevitabilmente sarà costretta ad affrontare il "mare grosso" per tutta la stagione, senza stare a guardare più di tanto la classifica, ma ragionando partita dopo partita.
Le avversarie sono tante e, di questi tempi, tutte forti, ma i conti si faranno, come sempre, in primavera.
Intanto la stagione è iniziata con il piede giusto, vista la vittoria e il passaggio del turno, in Coppa Italia.
Domenica scorsa i granata sono passati, seppur grazie ai calci di rigore, sul campo del Picerno, dopo aver agguantato il pari in extremis. Onore al merito per averci creduto fino alla fine e non aver mollato, a differenza, per esempio, di quanto accadeva quasi sistematicamente lo scorso anno.
La prima impressione generale sulla rosa di quest'anno è che si sia voluto puntare tanto sulla fisicità e sulla conoscenza della categoria e soprattutto del girone C, storicamente il più duro.
Forse manca ancora la classica ciliegina sulla torta, quel bomber di razza che risolve le partite bloccate, che trova il guizzo nelle giornate un po' grigie, ma il lavoro certosino compiuto dai due direttori, Pavone e Mussi, soprattutto in uscita, è stato enorme: ribaltare un organico (quello dello scorso anno) decisamente deludente, non deve essere stato facile, ma il lavoro, ad oggi, merita sicuramente di essere riconosciuto.
La ciliegina potrà sempre arrivare, anche perché la proprietà non ha mai fatto mancare nessun tipo di sostegno, men che meno economico.
Ed in ogni caso sarà sempre il campo, l'ultimo e l'unico giudice a dire se e cosa manca a questo gruppo.
Intanto si comincia con una trasferta in terra salentina e domani sera si andrà a fare visita alla neopromossa Casarano del confermatissimo mister Vito Di Bari.
Entusiasmo alle stelle e ambiente caldissimo quello che attende i granata allo Stadio Giuseppe Capozza, con i rossoblu padroni di casa reduci anche loro dalla vittoria in Coppa (con conseguente passaggio del turno) di una settimana fa contro il Team Altamura ma, come detto, sarà importante partire con il piede giusto.
La gara sarà diretta dal signor Giorgio Di Cicco della sezione di Lanciano, assistito dai signori Domenico Russo di Torre Annunziata e Antonio Aletta di Avellino. Quarto ufficiale sarà Bruno Spina di Barletta. Calcio d'inizio alle ore 21.
Questo il programma completo della prima giornata:
Domenica, ore 18
Giugliano - Potenza, Latina - Atalanta BC U23, Sorrento - Cavese
Domenica, ore 21
Casarano - Trapani, Catania - Foggia, Monopoli - Cosenza
Lunedì, ore 21
Audace Cerignola - Picerno, Casertana - Altamura, Crotone - Benevento, Salernitana - Siracusa