​Calcio Serie C, il Trapani perde a Benevento: prima sconfitta stagionale

Padroni di casa nettamente superiori. Dell'ex Manconi e di Pierozzi le reti nel primo tempo

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
28 Settembre 2025 17:50
​Calcio Serie C, il Trapani perde a Benevento: prima sconfitta stagionale

Al Vigorito di Benevento è andata in scena la gara di cartello della settima giornata del campionato di Serie C - Girone C. I padroni di casa del Benevento, attualmente secondi, contro l'imbattuto Trapani, virtualmente terzo ma attardato per via della pesante penalizzazione, hanno vinto una gara che si è decisa già nel primo tempo, con un 2-0 che, forse, è stato anche un po' ingeneroso nei loro confronti. 

Per il Trapani, sbagliato l'approccio alla gara, soprattutto in termini di atteggiamento, tanti errori e incapacità di reagire alle reti dei giallorossi. Alla terza gara in una settimana, Aronica cambia qualcosa, nel modulo e negli interpreti, schierando i suoi con un iniziale 4-3-3 con Galeotti in porta, Kirwan, Pirrello, Stramaccioni e Benedetti in difesa, Carriero, Di Noia e Palmieri a centrocampo, Fischnaller al centro dell'attacco con Ciuferri a destra e Canotto a sinistra. Auteri risponde con un 4-2-3-1 con Vannucchi in porta, Pierozzi, Saio, l'ex granata Scognamillo e Borghini in difesa, Malta e Prisco a far legna per i quattro giocatori offensivi, Lamesta, l'altro ex Manconi, Ceresoli e naturalmente il bomber Salvemini.

Ma sin dai primi minuti si è capito che non era giornata per i granata. Il Benevento arrivava da tutte le parti, il Trapani faceva fatica a mettere insieme due passaggi di fila.Il doppio vantaggio all'intervallo è stato la logica conclusione di quello che si è visto in campo. Grande fatica per la cerniera di centrocampo nella quale Carriero non ha mai trovato la sua giusta posizione, Di Noia (nella foto FC Trapani Calcio 1905) si è limitato agli appoggi semplici e con il solo Palmieri (poi un po' a sorpresa uscito nell'intervallo) capace di qualche, seppur singola, iniziativa.

Nella ripresa era lecito attendersi una reazione da parte dei granata che invece non è arrivata. Aronica ha provato a mischiare le carte, cambiando modulo, ma di azioni pericolose e di pericoli per Vannucchi neanche a parlarne. Il Benevento, anche galvanizzato dalle notizie che arrivavano dagli altri campi, riusciva a portare a casa senza affanni la vittoria e il primato in classifica.Primo stop stagionale dunque per i granata, pesante per il modo in cui è arrivato, contro una (presunta) diretta concorrente per l'alta classifica, che chiude una settimana che, per forza di cose, è da ritenere negativa: soltanto due punti nelle tre gare giocate sono un bottino, purtroppo, non soddisfacente.

Dopo lo sprint iniziale che ha consentito di azzerare la penalizzazione, la squadra granata ha rallentato vistosamente. Occorre ripartire senza lasciare altri preziosi punti per strada. Le reti:Minuto 10: vantaggio del Benevento. Cross dalla trequarti sinistra offensiva del Benevento che sorprende la retroguardia granata decisamente statica. Pierozzi colpisce di testa centrando il palo alla destra di Galeotti battuto, per Manconi è un gioco da ragazzi toccare a rete con la porta sguarnita.Minuto 40: raddoppio del Benevento.

Sugli sviluppi di calcio d'angolo battuto dalla sinistra offensiva delle Streghe, Maita mette una palla morbida in mezzo con Pierozzi che controlla di petto e di destro calcia alle spalle di Galeotti. Dopo la revisione all'FVS la rete viene convalidataIl tabellino:Benevento-Trapani 2-0

Benevento: Vannucchi, Prisco (74’ Prisco), Maita, Salvemini (65’Tumminello), Manconi (Carfora 65’), Lamesta (84’ Talia), Scognamillo, Borghini (Romano 65’), Ceresoli, Saio, Pierozzi. In panchina: Russo, Suppa, Rillo, Sena, Cantisani, Ricci, Mignani, Tsingaras, Della Morte. All. Auteri

Trapani: Galeotti, Kirwan, Pirrello, Stramaccioni (74’ Negro), Benedetti, Palmieri (46’ Celeghin), Di Noia, Carriero (46’ Grandolfo), Ciuferri (68’ La Sorsa), Canotto (82′ Ciotti) , Fischnaller. In panchina: Sposito, Salines, Motoc, Podrini, Marcolini, All. Aronica

Arbitro: Luca De Angeli di Milano; assistenti: Michele Rispoli di Locri e Rodolfo Spataro di Rossano. IV ufficiale: Giuseppe Vingo di Pisa. Operatore FVS: Giovanni Ciannarella di Napoli.

Reti: Manconi 10’, Pierozzi 40’Note. Ammoniti Borghini, Negro. Espulsi: AronicaCalci d’angolo: 7-1Recuperi: 3’ pt; 5’ st

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza