Buseto Palizzolo, prosegue da parte del Comune l'impegno nel contrasto all’abbandono indiscriminato dei rifiuti

"Stiamo lavorando affinché il rispetto delle regole diventi un principio condiviso e radicato"

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
07 Maggio 2025 13:41
Buseto Palizzolo, prosegue da parte del Comune l'impegno nel contrasto all’abbandono indiscriminato dei rifiuti

Pubblichiamo post del Comune di Buseto Palizzolo: 

"Il Comune di Buseto Palizzolo prosegue il proprio impegno nel contrasto all’abbandono indiscriminato dei rifiuti, monitorando e verificando il rispetto delle normative ambientali e il corretto conferimento dei rifiuti sul territorio comunale, in collaborazione con le forze dell’ordine e con l’ausilio di telecamere mobili. 

L’Assessore all’Ambiente Giovanni Tantaro dichiara: “Credo che questi episodi possano aiutare a comprendere come, in molti casi, non si tratti di carenze nel servizio di pulizia, ma piuttosto di una mancanza di senso civico. Gli atti di inciviltà legati all’abbandono dei rifiuti non solo deturpano l’ambiente, ma causano anche un grave danno economico alla comunità.L’Amministrazione è in prima linea nel contrastare questi comportamenti, grazie a una sinergia con operatori e forze dell’ordine, attraverso controlli sempre più rigorosi e sanzioni severe. Stiamo lavorando affinché il rispetto delle regole diventi un principio condiviso e radicato.”

L’Amministrazione ricorda inoltre che, dal 2023, l’abbandono dei rifiuti non è più soltanto un illecito amministrativo, ma costituisce anche reato penale. In base alla nuova versione dell’articolo 255, comma 1, del D.lgs. 152/2006, modificata dall’articolo 6-ter del D.L. 105/2023 e introdotta dalla legge di conversione del 9 ottobre 2023, n. 137, chiunque abbandoni rifiuti è punito con un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. La pena è aumentata fino al doppio in caso di rifiuti pericolosi. La disposizione si applica «fatto salvo quanto disposto dall’articolo 256, comma 2» dello stesso D.lgs. 152/2006, che prevede l’arresto e/o un’ammenda fino a 26.000 euro per i titolari di imprese e i responsabili di enti che abbandonano rifiuti"

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza