Alla terza trasferta su quattro gare di campionato, la Trapani Shark conosce la prima sconfitta stagionale sul campo della Bertram Derthona Tortona. Nel nuovo splendido impianto della Cittadella dello Sport di Tortona è 108-100 il finale di una gara che la squadra di casa ha complessivamente meritato di vincere perchè è stata quasi sempre avanti e perché ha saputo sfruttare l'occasione propizia per il break decisivo nella quarta frazione, trascinata dal suo capitano, Tommy Baldasso, protagonista di una serata infuocata al tiro da oltre l'arco (22 punti in 21 minuti, 6/7 nel tiro da fuori).Tortona ha avuto un avvio folgorante di Christian Vital (tutti suoi i primi 10 punti) che si è poi confermato durante la gara (25 punti alla fine) e ha avuto, a turno da tutti, un grande contributo.
Hubb (10 punti), Gorham (14 punti), Chapman (10) e il polacco Olejniczak (12) hanno creato non pochi problemi alla difesa di Trapani.Sicuramente la chiave della partita è stato il tiro da lontano: 17/27 per i padroni di casa, soltanto 9/26 per Trapani. Ma è stata comunque tutta la difesa di Trapani che non ha funzionato come al solito. 34 punti concessi nel secondo quarto e 36 nell'ultimo, saranno sicuramente l'argomento di discussione privilegiato da coach Repesa alla ripresa degli allenamenti.Così come tutto il primo tempo, giocato quasi con il freno a mano tirato e senza la giusta intensità difensiva.
Eppure dopo il terzo quarto da 19-28 sembra che Trapani potesse portare a casa la gara e continuare la sua striscia positiva. Ma non è stato così. Assente ingiustificato ancora una volta Ryan Arcidiacono, oggetto, fin qui misterioso che Trapani ha bisogno però di scoprire prima possibile, soprattutto perché, con l'assenza di JD Notae, regalare un secondo americano agli avversari è impensabile. Penalizzato dai falli Adama Sanogo che ha giocato soltanto 12 minuti. Segnali positivi sono arrivati da capitan Alibegovic, che ha lottato fino alla fine chiudendo con 17 punti.
E segnali altrettanto positivi sono arrivati da Alessandro Cappelletti (7, nella foto Trapani Shark), forse alla miglior partita in granata e da Matt Hurt (14), che sta crescendo di condizione. Miglior realizzatore tra gli Shark è stato Timmy Allen, che ha chiuso con 22 punti, anche se c'è un 3/7 dalla linea della carità che fa storcere un po' il naso. Doppia cifra anche per Petrucelli, Ford e Eboua, tutti con 10 punti. Arriva dunque la prima sconfitta in campionato per gli Shark che restano fermi a quota 2 in classifica.
Rimpianti? Probabilmente si, perché questa era una partita ampiamente alla portata ma, se dopo le prime quattro gare di campionato (di cui tre in trasferta), partendo con una zavorra di -4, ci si trova con 2 punti in classifica, allora ci si può legittimante ritenere soddisfatti.
Il tabellino: Bertram Derthona Tortona - Trapani Shark 108-100
Parziali: (19-19; 34-27; 19-28; 36-26)
Bertram Derthona Tortona: Vital 25, Hubb 10, Gorham 14, Manjon 7, Pecchia 2, Chapman 10, Tandia ne, Strautins ne, Baldasso 22, Olejniczak 12, Biligha 2, Riisma 4.
Allenatore: Mario Fioretti
Assistenti: Iacopo Squarcina, Andrea Vincenzutto.
Trapani Shark: Eboua 10, Cappelletti 7, Notae ne, Ford 10, Arcidiacono, Rossato 8, Alibegovic 17, Allen 22, Pugliatti ne, Petrucelli 10, Sanogo 2, Hurt 14.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Ivica Skelin, Alex Latini.
La cronaca.
1° quarto: Tortona parte con Manjon, Vital, Pecchia. Gorham e Olejniczak, Trapani risponde con Ford, Rossato, Allen, Alibegovic e Sanogo. Si parte con un canestro di Alibegovic e una tripla di Vital dall'altra parte. Trapani si guadagna seconde e terze chance in attacco, Tortona è solo Vital che segna tutti i primi dieci punti dei suoi. A metà quarto i padroni di casa sono avanti 14-11 (con 12 punti di Vital). Si segna poco per un paio di minuti prima di un piccolo strappo di Tortona che trova cinque punti consecutivi di Tommy Baldasso e va sul 19-15. Nell'ultimo minuto Cappelletti segna la tripla della parità a 19. Lo stesso Cappelletti avrebbe la palla per chiudere la prima frazione avanti, ma trova soltanto il ferro. Il primo quarto si chiude in perfetta parità sul 19-19.
2° quarto: Hurt parte con cinque punti consecutivi, ma Tortona risponde con due liberi di Biligha e una tripla di Chapman e si resta in parità. Trapani è distratta in attacco e perde qualche palla di troppo costringendo coach Repesa al primo time-out della serata sul 26-24 dopo due minuti. Ford ricuce sul 29-28. Gli Shark trovano poche soluzioni in attacco, soprattutto con il tiro da fuori e sbagliano anche qualche libero di troppo e, a metà quarto, Tortona è avanti 34-28. Due liberi di Petrucelli tornano a muovere il tabellino di Trapani, ma Tortona resta sempre avanti e con una tripla di Gorham trova il massimo vantaggio sul 43-35 a poco meno di tre minuti sulla sirena lunga.
Altro time-out Repesa. Con un 2/2 dalla lunetta Hurt è il primo Shark ad andare in doppia cifra. Eboua segna con il fallo e Trapani va sul 47-43. Ma Tortona trova una tripla + fallo con Riisma che riporta i suoi sul 51-43. Eboua segna ancora con una tripla, risponde Manjon da due e l'ultimo possesso di Trapani trova soltanto il ferro. Per gli Shark 34 punti subiti nel quarto. Si va alla pausa lunga sul 53-46.
3° quarto: Gorham apre il quarto con un tiro dalla media. Ma Trapani sembra avere un atteggiamento diverso e con un and one di Hurt e una tripla di Allen pareggia a 57. Parziale di 11-4 e time-out immediato di coach Fioretti a 6'45" dalla sirena. A metà quarto Trapani torna a mettere il naso avanti grazie ad un canestro di Allen sul 60-62. Adesso la partita è in equilibrio assoluto e le squadre si ribattono colpo sul colpo. A due minuti e mezzo dalla terza sirena, due liberi di Alibegovic valgono il 67-69. Ma è sempre Baldasso a togliere le castagne del fuoco ai suoi con la sua terza tripla di serata. Tortona sbaglia quattro liberi e una tripla di Allen regala il massimo vantaggio a Trapani sul 70-74 all'ingresso dell'ultimo giro di lancette. L'ultimo possesso è per gli Shark che però forzano una tripla con Cappelletti che trova soltanto il ferro. Si va all'ultima frazione sul 72-74.
4° quarto: inizio di quarto favorevole a Tortona che trova due triple consecutive di Hubb. Trapani si tiene a galla con quattro liberi consecutivi di Petrucelli e il punteggio torna in equilibrio sul 78 pari. La Bertram fa male con le triple e ricuce velocemente i piccoli strappi di Trapani. Due liberi di Eboua e gli Shark tornano avanti di uno (81-82). Alibegovic schiaccia il +3 Shark, Arcidiacono perde una palla sanguinosa sotto canestro e poi lancia una bruttissima tripla e Tortona resta a contatto.
A 4'28" dalla fine il tabellone recita 83-84. Vital segna con il fallo di Arcidiacono, Repesa chiama timeout, Vital sbaglia il libero ma Baldasso segna da oltre l'arco e Tortona scappa sul punteggio di 88-84. Sanogo commette fallo in attacco e Vital allunga ancora sul 90-84. Baldasso brucia ancora la retina segnando 9 punti consecutivi (6/7 da tre) e coach Repesa è costretto a fermare il cronometro sul 96-88 con soltanto 1'50" sul cronometro. Una tripla di Alibegovic ridà speranza a Trapani ma Tortona è lucida dalla lunetta.
Un'altra tripla di Rossato vale il -3 sul 103-100. Trapani commette fallo su Vital con poco più di 2" sul cronometro. Per gli arbitri è anche antisportivo. Partita chiusa. Coach Fioretti chiama anche time-out per giocare anche sulla differenza canestri. Olejniczak segna aiutandosi con la tabella. Tortona vince 108-100.