Basket LBA, Trapani ferma l'imbattuta Brescia. 77-75 il finale per i granata

Partita intensissima decisa nei secondi finali. Hurt e Allen sugli scudi

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
02 Novembre 2025 20:12
Basket LBA, Trapani ferma l'imbattuta Brescia. 77-75 il finale per i granata

Si è giocata questa sera la gara tra Trapani Shark e Germani Brescia, valida per la quinta giornata del massimo campionato nazionale di pallacanestro. Al Pala Shark è arrivata la capolista Germani Brescia, ancora imbattuta e ha pagato dazio. Al termine di una gara intensissima e durissima, con antisportivi e tecnici, con qualche storia tesa residuo ancora della scorsa stagione, Trapani vince di misura fermando la corsa della capolista. 

Poco spazio è stato lasciato allo spettacolo in senso stretto, ma ugualmente tutti sono rimasti con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. Sembrava che Trapani avesse fatto lo strappo decisivo a poco più di quattro minuti dalla fine sul +12. Ma l'ennesimo black out di una serata strana, consentiva a Brescia si ricucire fino alla parità. Gli ultimi secondi sono stati una un'autentica bolgia, ma Brescia compie, probabilmente la scelta sbagliata, scegliendo di tirare per la vittoria. Sbagliando e non di poco.

Per Trapani è rientrato finalmente JD Notae, ma è mancato Arcidiacono, alle prese con fastidi muscolari. Grande prestazione di Matt Hurt (nella foto Trapani Shark), che ha dovuto fare anche il cinque, contro Bilan, a causa dei problemi di falli di Eboua e Sanogo. Grande sacrificio anche per Alibegovic, uscito anzitempo per raggiunto limite di falli. E ottima partita anche di Allen, che ha segnato canestri pesantissimi.

Peggiori in campo sicuramente i signori in grigio. Tanti, troppi falli fischiati, alcuni abbastanza incomprensibili e altrettanti non fischi decisamente inspiegabili. Risultato tutti scontenti.

Il tabellino:

Trapani Shark-Germani Brescia 77-75

Trapani Shark: Eboua 2, Cappelletti, Notae 3, Ford 8, Rossato 6, Alibegovic 11, Allen 17, Pugliatti ne, Petrucelli, Sanogo 7, Hurt 23.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Ivica Skelin, Alex Latini.

Germani Brescia: Bilan 11, Ferrero, Massinburg 13, Doneda, Santinon, Della Valle 8, Ndour 9, Burnell 12, Ivanovic 12, Mobio, Rivers 8, Cournooh 2.

Allenatore: Matteo Cotelli

Assistenti: Gianpaolo Alberti, Alessandro Lotesoriere

La cronaca:

1° quarto: si parte con Cappelletti, Petrucelli, Allen, Alibegovic e Eboua da una parte e con Della Valle, Ivanovic, Rivers, Ndour e Bilan dall'altra. Dopo il canestro di apertura di Alibegovic, Trapani fa fatica a trovare il fondo della retina. Nei primi quattro minuti aggiunge soltanto tre punti dalla linea della carità. Ma tiene in difesa grazie anche a due stoppate di Eboua e Alibegovic e il punteggio è di parità a quota 5. Ci vogliono quasi sei minuti per un nuovo canestro su azione degli Shark ed è Rossato che firma la parità a quota 7. A tre dalla prima sirena si rivede in campo JD Notae sul punteggio di 9-9. Si entra nell'ultimo minuto in perfetta parità a quota 17 dopo la tripla di Burnell. Negli ultimi secondi segnano ancora Burnell e sulla sirena Hurt, ben assistito da Rossato. Si va alla prima pausa sul 19-19.

2° quarto: è Matt Hurt a segnare la prima tripla di serata degli Shark. Trapani riesce a concretizzare un paio di transizioni con Allen e dopo tre minuti è avanti 28-23. Un contropiede fino al ferro di Bilan costringe coach Repesa al primo time-out della serata sul 28-25. Quattro punti di fila firmati Ford e Sanogo e stavolta è coach Cotelli a chiamare minuto di sospensione sul 32-25 a 5'45" dalla pausa lunga. Della Valle incassa il solito credito verso la terna, con un fischio molto discutibile che costa tre liberi e un tecnico ad Adama Sanogo.

Trapani difende meglio e trova transizioni veloci. Una tripla di Hurt e un contropiede di Allen valgono il +10 (40-30) ed un nuovo time-out per coach Cotelli a 3'24" dall'intervallo. Hurt eè caldissimo da oltre l'arco e segna la sua terza tripla di serata. Storie tese tra Alibegovic e Burnell che costano un antisportivo al capitano Shark, due liberi e il canestro di Massinburg per il 43-34. Una tripla di Alibegovic e una rubata di JD Notae a Della Valle con conseguente appoggio a canestro fanno esplodere il Pala Shark.

Si va negli spogliatoi sul 50-36.

3° quarto: nei primi tre minuti e mezzo si segna pochissimo. Per Trapani è il solo Allen a trovare il fondo della retina, ma il distacco resta invariato sul 54-40. Nella fase centrale del quarto Trapani non segna e Brescia si riavvicina. Un canestro e fallo di Massinburg vale il 56-47 a 4'02" dalla sirena. Sanogo rompe finalmente l'incantesimo e Trapani torna a muovere il tabellino. Ma Brescia, grazie anche ai tiri dalla lunetta accorcia sul 58-53. I problemi di falli dei lunghi costringono coach Repesa a soluzioni forzatissime, con Hurt numero cinque su Bilan e Allen da quattro. Nei secondi finali Hurt segna una tripla scaccia fantasmi allo scadere, Burnell non trova nemmeno il ferro. Si va all'ultimo quarto sul 63-56.

4° quarto: altro inizio al rallentatore e dopo quasi tre minuti il tabellone recita 66-58. Arriva un altro antisportivo, stavolta per Massinburg e con i due liberi di Rossato Trapani torna alla doppia cifra di vantaggio sul 68-58. Arriva il quinto fallo per Amar Alibegovic che chiude la sua partita con ancora oltre 6 minuti sul cronometro. Ford ruba palla a Rivers, Hurt segna da sotto e Trapani entra negli ultimi cinque minuti sul 70-61 con coach Cotelli che chiama time-out. Altro momento di tensione con un altro tecnico fischiato a Ndour che si guadagna gli spogliatoi.

Ford trasforma il libero, Hurt appoggia al vetro e Trapani vola sul 73-61 a 4'12" dalla fine. Ma arriva un altro black out per Trapani e Brescia non molla. Infila due triple consecutive con Della Valle e Ivanovic, segna due liberi con Bilan e risale sul 73-71 a due minuti dalla sirena. Sbaglia Petrucelli e Brescia pareggia a 73. Una tripla di Allen fa esplodere il Pala Shark all'ingresso dell'ultimo giro di lancette. A 58" dalla fine altro fallo dubbio fischiato in favore di Burnell che fa 2/2 per il 76-75.

Non fischio clamoroso su Petrucelli e Brescia che può andare per il sorpasso. Ma Ford ruba palla e vola a canestro. Appoggio sbagliato, ma sul rimbalzo arriva JD che recupera e si guadagna un fallo. Dalla lunetta fa 1/2 per il 77-75 e a 20" dalla sirena, coach Cotelli chiama il time-out per disegnare la palla del pareggio o del sorpasso. Brescia congela la palla per 18" e poi con Burnell prova la tripla della vittoria ma esce un tiro stortissimo che non trova nemmeno il ferro. Possesso Shark a 2" dalla file e coach Repesa che chiama time-out per portare la palla dall'altro lato.

Allen rimette, JD Notae mette in cassaforte la palla. Trapani vince 77-75.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza