Archiviata la prima sconfitta in campionato di sabato scorso a Tortona, abbondantemente compensata dalla prima, storica, vittoria in una competizione europea contro il Bnei Herzliya ad Opava, il quinto turno del massimo campionato italiano di basket porta a Trapani la capolista Germani Brescia.
Unica squadra ancora imbattuta Brescia è probabilmente la sorpresa del campionato. Non che non siamo abituati a vederla nei quartieri nobili della classifica, ma nel primo anno post Peppe Poeta, probabilmente ci si aspettava qualche iniziale titubanza che invece non c'è stata. Coach Matteo Cotelli è stato promosso a capo allenatore e sta procedendo seguendo le orme del suo predecessore, in una squadra che ha conservato l'ossatura dell'anno precedente. Lo scorso anno la gara valse la semifinale scudetto e si chiuse con un netto (e in parte inaspettato) 3-0 per la Leonessa che poi in finale si arrese alla Virtus Bologna. Nella stagione regolare invece Trapani aveva vinto entrambe le sfide.
I punti di forza restano sempre gli stessi: l'immarcescibile Amedeo Della Valle, il montenegrino Nicola Ivanovic e il centro Miro Bilan, ma ridurre la forza di Brescia a loro tre, sarebbe un grave errore. Maurice Ndour, Jason Burnell, Demetre Rivers, David Cournooh sono tutti giocatori in grado di accendersi durante la gara.Brescia segna quasi 90 punti a partita, di cui oltre 50 vengono portati dal trio delle meraviglie.
Per Trapani la notizia positiva è il rientro di JD Notae (nella foto Trapani Shark ). Il georgiano in settimana ha finalmente lavorato con i compagni, non sarà al massimo e non sarebbe nemmeno giusto aspettarselo, ma certamente il suo contributo è, fin qui, mancato agli Shark. Per il resto sarà un'altra chiamata per Ryan Arcidiacono: Tortona e Opava sono state da dimenticare, occorre un cambiamento di rotta.
Tanti gli intrecci di ex tra le due squadre: John Petrucelli è stato il primo acquisto della Trapani Shark neopromossa in A, proprio da Brescia, Paul Eboua ha indossato la casacca della Leonessa nel 2022/22, Giancarlo Ferrero è stato un giocatore di Trapani negli anni della dignitosa Legadue con Pietro Basciano Presidente e Joseph Mobio è stato invece uno dei protagonisti della promozione in A della squadra dell'attuale patron Antonini.
“Sicuramente sarà una sfida importante per far vedere che possiamo competere con tutti e vogliamo competere con tutti - dice coach Jasmin Repesa - La differenza tra questa Brescia e quella dell'anno scorso è solo una, hanno fatto un cambiamento sostituendo Dowe con Massenburg mentre noi abbiamo cambiato parecchio con vari problemi con una serie di giocatori infortunati. Abbiamo visto contro Tenerife, un'altra squadra che è partita quest'anno con roster quasi uguale, si conoscono e si passano la palla a memoria. JD Notae? Venerdì ha fatto il primo allenamento con la squadra dopo un mese e aspettare un miracolo domenica sarebbe scorretto, speriamo che stia bene dopo l'allenamento, vediamo come si sente, speriamo domani la stessa cosa, finiamo il giorno nel modo giusto e speriamo averlo in roster per poter utilizzare”.
“Siamo attesi da una trasferta complicata e da una partita molto difficile - risponde coach Matteo Cotelli - forse una tra le più complesse dell’intera stagione. Trapani è una formazione di assoluto valore e, durante l’estate appena trascorsa, ha avuto la possibilità di rafforzarsi in maniera ulteriore, rendendo ancora più profondo il roster a disposizione. Noi siamo reduci da una convincente settimana di duro lavoro in palestra, dove abbiamo proseguito ad affinare il nostro concetto di pallacanestro, sia per quanto concerne la condivisione del pallone in attacco, che sulla propensione a sforzarci maggiormente in difesa. Contro Trapani si alza il livello dell’avversario e troveremo un ambiente corretto, ma allo stesso tempo molto caldo. Pertanto dovremo dimostrare ancor di più di essere squadra per puntare a compiere un salto di qualità”.
Trapani-Brescia (o Brescia-Trapani) sarà anche l'occasione per le due rispettive tifoserie, amiche ormai da anni, di ritrovarsi prima e dopo la gara: durante ognuna, come è giusto che sia, sosterrà i propri colori.
Si gioca al Pala Shark , palla a due alle ore 17.
Arbitri della gara saranno i signori Lorenzo Baldini, Giacomo Dori, Christian Borgo.