Potenziare la medicina di prossimità per la presa in carico dei bisogni di salute della popolazione in condizione di vulnerabilità socio-economica, coinvolgendo comunità e associazioni. È questa una delle linee strategiche che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani sta portando avanti attraverso il PNES, Programma Nazionale Equità nella Salute, area di intervento “Contrastare la Povertà sanitaria”.
L’Asp Trapani ha previsto il coinvolgimento attivo dei rappresentanti degli Enti del Terzo settore e dei portatori di interesse, identificati nella co-progettazione, nell’individuazione dei bisogni di salute delle comunità, attraverso azioni da includere nella governance degli interventi aziendali.
Tra gli obiettivi, la costituzione di un “Tavolo tecnico permanente sul contrasto alla povertà sanitaria ed alle diseguaglianze in sanità” ed il rafforzamento della rete di comunità attraverso l’identificazione dei “leaders di comunità” e con la realizzazione di un protocollo operativo aziendale al fine di rendere più equo l’accesso alle prestazioni socio-sanitarie per le fasce deboli della popolazione e a rischio di emarginazione sociale.
Per questo motivo l’Azienda ha emanato un avviso finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per Enti del Terzo Settore e associazioni, i quali verranno, così, coinvolti nella realizzazione di uno strumento condiviso per la rilevazione e la mappatura dei bisogni socio-sanitari nella popolazione target, individuando ed intercettando i fabbisogni di assistenza nel territorio della provincia di Trapani.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina PNES del sito aziendale (link) e nella sezione avvisi (link).