Meno di un mese all’avvio della stagione balneare e per la Regione è tempo di fissare le regole e di individuare dove sarà possibile fare il bagno e dove, invece, sarà proibito. La stagione balneare, infatti, prenderà il via il primo maggio e si concluderà il 31 ottobre e l’assessorato regionale della Salute ha provveduto ad emanare il decalogo, con i campionamenti che verranno effettuati, nei punti previsti, periodicamente e, se i risultati dovessero riscontrare delle anomalie, scatteranno ulteriori divieti.
QUESTI I DIVIETI DI BALNEAZIONE
- per inquinamento:
- Alcamo: Foce Torrente Catalanotto (200 metri)
- Valderice: Foce Torrente Linciasella (690 metri)
- per vincoli a parco o a oasi naturali:
- Riserva Naturale Orientata di Trapani e Paceco (5200 metri)
- per altri motivi (portuali o industriali)
- Trapani: porto (4900 metri)
- Favignana: porto (1750 metri)
- Marettimo - scalo nuovo (670 metri)
- Marettimo - scalo vecchio (440 metri)
- Levanzo - porto (630 metri)
- Castellammare: porto (1800 metri)
- Mazara: porto (2200 metri)
- Marsala: porto (2800 metri)
- Pantelleria: porto (3700 metri) - porto di Scauri (1030 metri)
- Castelvetrano: porto (500 metri)
- San Vito: porto (530 metri)
- tratti di mare e di costa interessati da immissioni – canali, torrenti, fiumi e depuratori:
- Misiliscemi: impianto consortile via Libica (440 metri)
- Castelvetrano: depuratore di Marinella di Selinunte (419 metri) - fiume Belice (400 metri) - fiume Madione (400 metri)
- Castellammare: depuratore (423 metri) - fiume San Bartolomeo (200 metri) - pennello a mare (200 metri)
- Campobello: depuratore Tre Fontane (412 metri)
- Pantelleria: depuratore Arenella (374 metri)
- Erice: pennello (235 metri)
- Trapani: pennello di via Tunisi (200 metri)
- Valderice: Rio Forgia (200 metri)
- Paceco: canale artificiale Xitta fiume Lenzi e Baiata (400 metri) - Canale Verderame (200 metri)
- Marsala, fiume Birgi (400 metri)
- Mazara: fiume Mazzaro - area portuale - fiume Arena (400 metri)
- Custonaci: depuratore Contrada Forgia (300 metri)
- Alcamo: fiume San Bartolomeo (200 metri).
- per ordinanze emesse per motivi di sicurezza:
- Erice: insenatura adiacente via Giunone – Pizzolungo (140 metri)
- Favignana: scalo Cavallo - Cala Rossa (1350 metri) - “Casotto” - Cala Rossa (115 metri) - costone Bue Marino - Punta Marsala (1.115 metri) - seconda caletta - Cala Azzurra (725 metri) - Grotta del Cammello – Marettimo (100 metri)
- Castellammare: arenile di Guidaloca (130 metri) - spiaggia sottostante costone roccioso (110 metri) - costa adiacente la Tonnara di Scopello (900 metri)
- Castelvetrano: via Marco Polo (250 metri)
- Acropoli (300 metri)
- Campobello: casa Bonanno (200 metri) - costa Pozzitello (150 metri) -Cala delle Pulci – Granitola (990 metri)
- Mazara: Provinciale 38 (190 metri - 86 metri - 360 metri) - Capo Granitola (110 metri)
- Pantelleria: Cala di Gadì (136 metri) - Punta Karace (85 metri) - Cala di Levante (104 metri) - Salto la Vecchia (700 metri) - Grotta di Sataria (30 metri) - La Ficara (667metri) - Grotta del Formaggio (552 metri) - La Caletta Punta Zinedi (998 metri) - Caletta Zegleva (200 metri) - Le Calette Magazzinazzi (494 metri) - Porto dietro Isola (375 metri - 230 metri) - Punta di Bordoliccio (330 metri) - Cala Polacca (281 metri) - Cala di Licata (505 metri) - Cala delle Capre (479 metri) - Cala delle Pietre Nere (560 metri) - Cala Sballo Grotta Palumbi (456 metri) - Cala dell’Alca (230 metri)