A2, Handball Trapani: buona la prima, vittoria a Marsala 10-40

Una gara che ha messo in luce la solidità del gruppo trapanese, capace di imporsi sin dai primi minuti

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
03 Novembre 2025 12:49
A2, Handball Trapani: buona la prima, vittoria a Marsala 10-40

Prima di campionato e prima vittoria per le ragazze allenate da Lucas Vitale Alvarez, che partecipano al girone F del campionato di Serie A2. Una gara che ha messo in luce la solidità del gruppo trapanese, capace di imporsi sin dai primi minuti con determinazione, concentrazione e un gioco corale che ha lasciato poco spazio alle avversarie. Un successo che conferma la crescita della squadra e la bontà del lavoro svolto dallo staff tecnico.

Pallamano Marsala – Handball Trapani 10-40 (7-20)

Pallamano Marsala: Anca, Crisafulli, Di Giovanni 7, Di Mauro 1, Ingui, Laudicina A., Laudicina M., Lentini, Morello, Renda, Romeo 1, Tumbarello 1, Utro, Volpe. All. Vito Di Giovanni

Handball Trapani: Ascorti 1, Borodai 4, Bustos, Contino 2, Di Prisco 3, Ferraresi F. 3, Ferraresi M. 2, Licata, Lista 4, Lusarreta 7, Marino 5, Podariu 2, Ricciardo, Ronga, Scordamaglia 2, Stellato 5. All. Lucas Vitale Alvarez

CRONACA

Fin dal fischio d’inizio, la Handball Trapani ha imposto il proprio ritmo alla partita. Le ragazze trapanesi sono partite fortissimo, costruendo un vantaggio importante già nei primi minuti grazie a una difesa solida e a transizioni rapide che hanno colto impreparata la retroguardia della Pallamano Marsala. Il pressing alto e la precisione nelle conclusioni hanno permesso alla squadra di scavare un solco nel punteggio, rendendo la gara a senso unico.

Il match è proseguito con lo stesso copione: Trapani in pieno controllo, Marsala costretta a rincorrere. Nonostante qualche errore fisiologico – inevitabile in una gara giocata a ritmi così alti – le atlete trapanesi hanno mantenuto alta l’intensità, seguendo con attenzione le indicazioni del coach, che dalla panchina ha guidato la squadra con grinta e lucidità. Il dato più significativo è la distribuzione dei gol: il tabellino dei marcatori vede coinvolte numerose giocatrici, segno di un gioco corale ben strutturato e di una squadra che non dipende da singole individualità, ma che trova forza nell’unità del gruppo. Il risultato finale, 10 a 40, fotografa perfettamente l’andamento di una partita dominata in ogni fase, e suggella una prestazione che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.

NOTA STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza