Unicef e MIM insieme per il nuovo programma “Scuole per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza”
L’UNICEF Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in sinergia, promuoveranno i contenuti del nuovo Programma grazie al contributo degli Uffici ScolasticiRegionali e degli Ambiti Territoriali, e del Comitato provinciale per l’UNICEF di Trapani.Il Programma intende coinvolgere studentesse, studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, famiglie in un percorso di costruzione di conoscenze e consapevolezza sui diritti, promuovendo la partecipazione attiva e l'impegno della comunità educante.Gli obiettivi sono realizzare un’esperienza di scuola basata sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in cui tutti i soggetti coinvolti siano consapevoli dei propri diritti, vivano un ambiente che li promuove e li tutela e siano in grado di sviluppare azioni di promozione degli stessi dentro e fuori la scuola.Il Comitato Italiano per l’UNICEF, ente formatore riconosciuto dal MIM, sostiene educatrici e docenti nella realizzazione del percorso attraverso:• incontri di informazione e formazione on line su piattaforma SOFIA dedicati all’educazione ai diritti e al ruolo della partecipazione • un Manuale operativo che definisce il quadro di riferimento, gli obiettivi e specifiche indicazioni pratiche per una corretta attuazione del Programma• la possibilità di realizzare attività di riflessione sui diritti in occasione delle due giornate istituzionali dedicate alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (il 20 novembre e il 27 maggio)Il form per l'adesione al programma sarà attivo fino al giorno 18 OTTOBRE 2024 e dopo la chiusura non sarà più possibile effettuare l'adesione.
Questo il link per iscrivere la propria scuola.https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/programma-scuola/scuole-per-i-diritti/Nella foto da sinistra: Laura Simonetti ufficio scuola Unicef Italia, Domenica Gaglio Presidente provinciale Unicef di Trapani e Antonio Barone responsabile provinciale scuola.