Trapani, raccolta rifiuti da 200 kg in centro storico

Mirko Ditta

Sabato 12 Marzo si è svolta una passeggiata ecologica organizzata dalla delegazione trapanese di Plastic Free. Il punto di ritrovo è stato in piazza Jolanda: a radunarsi i volontari della Croce Rossa, i ragazzi della cooperativa sociale "Badia Grande" e gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado "Antonino De Stefano" e dell'Istituto Comprensivo "G. Mazzini" di Erice.

Il percorso si è snodato per alcune vie del centro storico, a partire da quelle che circondano la suddetta piazza; per raggiungere successivamente le strade adiacenti al porto, piazza Lucatelli, via Mercé dove i vicoli paralleli si presentano in stato di abbandono oltre che parecchio sporchi. «Ci siamo soffermati sulla spiaggia di Porta Ossuna», dichiara Roberta Costa, referente Plastic Free. «Abbiamo avuto il piacere di essere stati seguiti da un nostro volontario arrivato da Palermo; dispiace la partecipazione praticamente nulla della cittadinanza. Ci aspettavamo più partecipazione dai trapanesi; abbiamo raccolto approssimativamente 200 kg di rifiuti, di cui 150 ingombranti soprattutto nella spiaggetta di Porta Ossuna. Non è una stima esagerata - prosegue - in quanto abbiamo trovato copertoni, pezzo di legno, sedie e basi in cemento. Inoltre, sempre lì, abbiamo riempito una decina di sacchi tra plastica, vetro ed indifferenziato».

Prevista una nuova passeggiata ecologica a fine Aprile con il coinvolgimento di scolaresche; il 10 Aprile - la data è certa - è in fase di organizzazione una raccolta in quanto giornata nazionale Plastic Free.