Manuel Ruggirello dell'Istituto "Rosina Salvo" di Trapani trionfa al 19° Premio di Poesia “San Valentino” a Giarre

Redazione Prima Pagina Trapani

Il 26 febbraio si è svolta, nella città di Giarre (Catania), la cerimonia di premiazione del 19° Premio di Poesia “San Valentino”, un concorso letterario regionale, patrocinato dal Comune di Giarre, Assessorato regionale alla pubblica istruzione, Pro Loco Giarre e Pro Loco Sicilia ETS, che ha visto la partecipazione di oltre 400 autori provenienti da tutta la Sicilia. A distinguersi tra i vincitori è stato Manuel Ruggirello, giovane rappresentante d’istituto del “Rosina Salvo” di Trapani e membro della Consulta degli studenti, che ha conquistato il primo posto nella sezione di poesia in dialetto siciliano con il suo componimento intitolato L’essenza di l’Amuri.

La poesia di Manuel ha saputo emozionare la giuria affrontando il tema dell’amore nelle sue molteplici sfumature. Un amore descritto non come semplice passione effimera, ma come forza eterna e invisibile, capace di rischiarare anche le notti più oscure. I suoi versi celebrano un amore che libera e che scioglie le catene dell’anima, andando oltre i gesti superficiali per diventare dono, speranza e resistenza. Particolarmente intensa è stata la celebrazione della figura femminile, vista non solo come musa o simbolo di passione, ma anche come madre, rifugio e presenza viva.

Un omaggio delicato e potente alla donna, che si inserisce armoniosamente nel significato profondo del giorno di San Valentino: non una semplice festa commerciale, ma un momento per riconoscere l’amore che unisce, guarisce e innalza. Non manca, nella poesia di Manuel, un forte legame con la sua terra. Il mare, le montagne, i profumi e i colori della Sicilia attraversano i suoi versi, portando con sé un senso di eternità. L’amore cantato dall’autore diventa quasi sacro, divino, una forza invisibile che ci lega gli uni agli altri e che dà significato alla vita stessa.

A margine della premiazione, Manuel Ruggirello ha dichiarato: “Vincere questo premio è stata un’emozione indescrivibile. Con L’essenza di l’Amuri ho voluto raccontare l’amore nella sua forma più pura: un sentimento che resiste, che libera e che ci lega alle nostre radici. Scrivere in dialetto siciliano è stato per me un modo per onorare la mia terra e la sua lingua, capace di esprimere emozioni profonde e autentiche. Dedico questo traguardo ai miei nonni Angela, Anna, Giuseppe e Giovanni, ai miei genitori Laura e Tony, ai miei zii Chiara, Annalisa e Francesco e a mia sorella Cristel, che mi hanno sempre sostenuto con amore e fiducia.” Un riconoscimento importante per Manuel Ruggirello, che con L’essenza di l’Amuri ha dimostrato come la poesia in dialetto siciliano sia ancora viva e capace di toccare corde profonde.

Ecco il testo della poesia di Manuel Ruggirello: 

L’Essenza di l’Amuri

Amuri, forza ca‘ u tempu nun scunsuma,

focu chi adduma li cori silenziusi,

si lu ciatu chi fa ridiri la luna,

lu cantu eternu di li notti chiusi.

Fimmina, custodi di ogni biddizza, fonti viva di luci e passioni,

sî matri, musa, di dulci carizza, rifugiu di cori e d’emozioni.

San Valentinu, jornu d’amuri,

ca strinci l’arma e sciogghi catini, celebra lu donu

ca lu cielu onura,

e ‘nni duna spiranza unni scura camina.

E a la terra mia, cu’ mari e muntagna,

ca porta ‘ntra l’aria oduri d’eternu,

giuru amuri ca mai si lagna,

l’orgogliu miu chi nun scambia lu jornu.

Ali fimmini, all’amuri e a lu destinu,

stasira cantamu lu versu divinu.