Favignana, Sammartano chiede un potenziamento della polizia municipale

Redazione Prima Pagina Trapani

Con Ordinanza n. 10 dell’11 marzo 2023, considerato l’approssimarsi della stagione estiva, il Comandante della Polizia Municipale di Favignana ha disciplinato la viabilità, introducendo i divieti e gli obblighi da rispettare nel centro storico per salvaguardare, in primis, la sicurezza stradale degli utenti deboli, tenendo conto delle deroghe previste per le persone diversamente abili nonché per i trasporti alimentari per i quali non può essere interrotta la catena del freddo. 

L’Ordinanza, che è entrata in vigore il 1° aprile e sarà vigente fino al 12 novembre 2023, prevede, fra l’altro, il divieto di transito nelle due piazze principali del centro storico di Favignana ovvero nella piazza Europa e nella piazza Matrice. Ebbene, come noto, il segnale di divieto di transito vale anche per i veicoli sprovvisti di motore ovvero per le biciclette (a maggiore ragione per quelle elettriche che raggiungono velocità non indifferenti).

Per rendere ancora più comprensibile tale divieto, con successiva Ordinanza n. 17 del 31 marzo 2023, il Comandante della Polizia Municipale di Favignana, specificava che all’interno delle aree interdette al traffico i velocipedi dovranno essere condotti a mano.

Tuttavia, il malcapitato genitore che si trovasse a passeggiare con i propri figli nelle due piazze appena citate (e nelle altre vie ove vige il divieto di transito), pensando di trovarsi in una zona pedonalizzata, si renderà facilmente conto che il divieto in questione non è rispettato e che bisogna prestare la massima attenzione se non si vuole rischiare di essere travolti da qualche bici elettrica! Purtroppo, non potendo confidare solo nel senso civico dei cittadini, è allora necessario disporre dei controlli efficaci affinché il divieto venga rispettato ed una semplice e piacevole passeggiata in un zona che viene definita “pedonalizzata” possa rimanere tale.

Per i motivi suesposti, rivolgo un appello al Vicesindaco Ignazio Galuppo affinché si interessi personalmente della problematica, disponendo gli atti di indirizzo necessari per potenziare immediatamente l’organico della polizia municipale e per disporre la vigilanza necessaria per tutelare la sicurezza dei pedoni nel centro storico di Favignana»

- Nota Stampa