​Viabilità in provincia di Trapani, 7,6 milioni dalla Regione per la sistemazione di tre strade

Redazione Prima Pagina Trapani

Si delineano i primi frutti dell’accordo sottoscritto lo scorso 29 luglio all'Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità, per l’assegnazione di finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027 ai Liberi consorzi comunali e alle Città metropolitane.

Già all'indomani della firma, il presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani, Salvatore Quinci, rendendo nota la prossima ricezione di fondi per la viabilità del territorio provinciale, aveva parlato di un’opportunità significativa e di come le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione “ci consentiranno di intervenire in modo mirato sulla rete delle strade provinciali, molte delle quali attendono da anni lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria”.

“L’Accordo istituzionale tra l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, e i presidenti di Città metropolitane e Liberi consorzi comunali, – evidenzia oggi il presidente di Ance Sicilia, Salvo Russo – mette in piedi una struttura tecnica e finanziaria in grado di affrontare il disastroso stato delle strade provinciali della Sicilia con un primo stanziamento di 32,2 milioni per finanziare ben 15 interventi strategici di manutenzione straordinaria”.

“L’accordo, in questa prima fase, assegna 2,5 milioni alla Città metropolitana di Palermo per un intervento; 600 mila euro per un intervento alla Città metropolitana di Catania; 4,6 milioni per un progetto del Libero consorzio comunale di Agrigento; 6,4 milioni per 4 interventi al Libero consorzio comunale di Caltanissetta; 3,7 milioni per un’opera del Libero consorzio comunale di Enna; 5 milioni per tre interventi del Libero consorzio comunale di Ragusa; 1,6 milioni per un progetto del Libero consorzio comunale di Siracusa; e 7,6 milioni per tre manutenzioni straordinarie al Libero consorzio comunale di Trapani (vedi tabella allegata)”.

Nel dettaglio, al Libero consorzio comunale di Trapani, arriveranno 2 milioni 180 mila euro per lavori di manutenzione straordinaria della strada provinciale 16, nel tratto tra via ex Asi e la Statale 187, a Custonaci; e anche 813.137,44 euro per lavori di messa in sicurezza delle strade provinciali 59 del Belice, a Poggioreale. Altri 4 milioni 700 mila euro vanno al Dipartimento regionale tecnico - Ufficio del Genio Civile di Trapani, per interventi ordinari e straordinari della strada provinciale 30 “Santa Ninfa-Castelvetrano”, a Santa Ninfa.

“L’Accordo istituzionale - riprende il presidente regionale dell’associazione costruttori edili – prevede che l’Assessorato svolga le funzioni di Centro di responsabilità e di Ufficio competente per le operazioni; il Dipartimento regionale tecnico quella di stazione appaltante; e gli enti territoriali il ruolo di soggetti beneficiari e attuatori. Questo schema di collaborazione rappresenta di fatto un nuovo modello operativo sinergico e di rete, grazie al quale la Regione metterà a disposizione di quegli enti intermedi che soffrono carenze di personale le proprie strutture tecniche per accelerare i tempi di redazione, approvazione e trasmissione al Dipartimento regionale tecnico dei progetti e dei documenti necessari ad espletare le procedure di affidamento dei lavori. È un’integrazione operativa che, secondo noi, potrà garantire efficacia e rapidità della spesa.

Infatti, l’assessore Aricò si è spinto al punto da prevedere l’avvio dei lavori entro la fine di quest’anno e la loro conclusione entro il 2026”.