​Trapani, sulla vicenda Asacom “il sindaco abbia il coraggio di dire la verità”

Redazione Prima Pagina Trapani

Con un “comunicato stampa ufficiale di Fratelli d’Italia” (di Trapani, ndr), a firma della consigliera comunale Grazia Spada, viene stigmatizzata “la recente istituzione, da parte del Sindaco (Giacomo Tranchida, ndr), di un tavolo tecnico per la verifica della regolarità dei GLO (Gruppi di Lavoro Operativo) e alla mancata tutela della figura degli Asacom (Assistente specialistico all'autonomia e alla comunicazione, ndr)”, e viene chiesta la “pubblicazione integrale, affinché i cittadini siano pienamente informati su un tema che tocca la scuola, le famiglie e i principi fondamentali di equità sociale”.

Di seguito il testo: “Il Sindaco ha annunciato, lo scorso lunedì 29, l’istituzione di un tavolo tecnico per valutare la presunta irregolarità nella gestione dei GLO (Gruppi di Lavoro Operativo). Una mossa che appare per quello che è: l’ennesimo tentativo di prendere tempo, di spostare l’attenzione, e di sottrarsi alle proprie responsabilità politiche e morali.

Per i non addetti ai lavori, ricordiamo che i GLO sono previsti dal Decreto Legislativo 66/2017 e sono lo strumento fondamentale per elaborare il Piano Educativo Individualizzato (PEI) degli alunni con disabilità. Vi partecipano insegnanti, famiglie, specialisti e ASACOM, ovvero gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione. Figure professionali essenziali, che il Sindaco continua deliberatamente a non riconoscere, negando loro dignità e risorse". 

"Ora, invece di ammettere apertamente di non voler finanziare questi servizi fondamentali, si cerca di gettare ombre sulla legittimità dei GLO.

Una scelta gravissima. Un attacco non solo alla scuola e agli operatori, ma ai diritti dei bambini più fragili. Ci chiediamo: - Da dove derivano queste “perplessità”? - Chi fornisce al Sindaco queste informazioni? - Con quale competenza e con quale autorità si mettono in discussione organi scolastici previsti dalla legge? Se il Sindaco ha dubbi sulla correttezza dei GLO, lo invitiamo caldamente a parteciparvi di persona, invece di trincerarsi dietro dichiarazioni vaghe e scelte dilatorie.

Si presenti davanti agli insegnanti, alle famiglie, agli specialisti e agli ASACOM: così vedrà con i propri occhi la qualità del lavoro che ogni giorno viene fatto per garantire inclusione, sostegno e dignità a bambini con disabilità. Invece di insinuare sospetti, il Sindaco dovrebbe avere il coraggio di dire chiaramente che non vuole riconoscere né finanziare il lavoro degli ASACOM. Sarebbe più onesto e meno offensivo nei confronti di chi ogni giorno si spende con professionalità e dedizione. Fratelli d’Italia non ci sta. Non faremo mezzo passo indietro e non permetteremo che si continui a ignorare il diritto allo studio dei più fragili. Siamo e resteremo al fianco degli ASACOM e dei bambini, contro ogni tentativo di marginalizzazione politica e sociale. Chi oggi colpisce i più deboli per calcolo o per incompetenza troverà in noi un argine invalicabile”.