Trapani, ritorna la XII Rievocazione Storica "Manfredi di Trinacria"
Ritorna, dopo alcuni anni di assenza per vari motivi tecnici, la XII Rievocazione Storica "Manfredi di Trinacria" TRAPANI MEDIEVALE, una manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura e inserita nella "Mappatura Nazionale delle Rievocazioni Storiche italiane".
L'evento si svolgerà dal 14 al 16 Novembre presso il complesso monumentale di San Domenico e nella Chiesa di San Domenico, dove è sepolto l'infante Manfredi, figlio di Re Federico III, morto a Trapani il 9 Novembre 1317.Saranno 3 giornate rievocativo in cui si potranno visitare gratuitamente la Chiesa, la cappella dei Crociati e la tomba di Manfredi. Ingresso libero pure per la visita alla Torre Campanaria. Nel Chiostro ci sarà il Villaggio storico e la Falconeria con l'esposizione di rapaci e la possibilità di poter tenere questi meravigliosi esemplari nella propria mano con il "battesimo del guanto".
La serata inaugurale di venerdì 14 alle 21,14 alla Chiesa con l'omaggio a Manfredi e il concerto di antichi strumenti siciliani con i racconti storici sugli aragonesi e l'antica Trapani.
Sabato 15 alle ore 22,30 lo spettacolo del fuoco con Ida Bruni. Domenica 16 nel pomeriggio alle ore 17 il Corteo Regale dalla Chiesa S. Domenico e la conclusione al Chiostro con l'esibizioni finali e la Torre Campanaria che si illumina in un suggestivo spettacolo. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Trapani e della Rettoria di S. Domenico, nonché la collaborazione della Pro Loco Trapani APS.