Trapani, presentata "In.Haptic-vet", un app per ipovedenti
Si è concluso quest'oggi il terzo meeting del progetto Erasmus+ In.Haptic-vet presso la sede trapanese della pmi innovativa iinformatica.
La città di Trapani ha ospitato questo prestigioso meeting europeo che vede fra i partner l’ente di formazione materano Studio Risorse, l’organismo spagnolo Innetica, il partner greco European Education and Learning Institute, l’Akademia Humanistyczno-Ekonomiczna w Łodzi ed il partner portoghese Academia de Formação do Norte.
Giuseppe Oddo, CTO e socio fondatore della iinformatica sottolinea: "Con tale app è possibile consentire a persone ipovedenti di ‘percepire’ immagini attraverso suoni e vibrazioni che consentono non solo di individuare gli elementi a livello semantico (es. c’è un cane, c’è un bicchiere di vetro) ma anche comprenderne le dimensioni ed il posizionamento degli stessi nella scena".
L’app deliverable del progetto europeo sarà disponibile gratuitamente dal mese di Aprile 2023.
Tale implementazione, coordinata da Emilio Massa, responsabile dello sviluppo sperimentale della iinformatica, sottolinea le potenzialità dei giovani del mezzogiorno italiano in termini di innovazione sostenibile, in questo caso vocata all’inclusione e ad una didattica specifica per persone con diverse abilità.