Trapani, iniziative in occasione della ricorrenza del 25 novembre 2024

Redazione Prima Pagina Trapani

Oggi 25 novembre per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne., nell'ambito delle attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della non violenza e del rispetto delle donne, si è tenuta l'iniziativa organizzata dall'Amministrazione Tranchida, Assessorato Pari opportunità guidato da Giuseppe Virzi, con la partecipazione della Presidente Bianco e diversi Consiglieri comunali. E' stata una occasione di condivisione e di riflessione sul tema grazie anche all'intervento del Prefetto Dott.ssa Lupo e del Questore Dott.re Peritore rivolto ai dipendenti comunali, alle Associazioni presenti e agli amministratori , momento che si è concluso in piazza municipio con un flash mob coordinato dalla coreografa Piera Spoto.

Un messaggio di sensibilizzazione che è stato rafforzato dalla collaborazione con Croce Rossa, Acli per la distribuzione di materiale informativo e Consulta per la Pace.

Nel corso dell'evento è stato promosso dall' Amministrazione e dal Consiglio comunale di Trapani, in collaborazione con i Dirigenti scolastici, un contest denominato “#NoViolenza” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del comune di Trapani.

Obiettivo del concorso è sensibilizzare i ragazzi sulla tematica della violenza contro le donne, in un percorso di conoscenza che renda gli studenti parte attiva, invitando gli Istituti scolastici a presentare degli elaborati relativi al tema.

Gli elaborati potranno essere realizzati in forma letteraria e/o figurativa: foto, video, temi, componimenti poetici, testimonianze, cortometraggi, disegni, vignette, fumetti, etc, e dovranno essere

consegnati BREVI MANU c/o gli Uffici di gabinetto del Sindaco entro le ore 12.00 del giorno 20 dicembre 2024.

A tale uopo verrà istituita un’apposita Commissione a cui è demandato il giudizio sull’opera più comunicativa che riceverà in premio un Bonus scolastico, personalmente offerto dagli

Amministratori comunali sottoscriventi, da spendere per l’acquisto di materiale didattico e di cancelleria.

Comunicato stampa